Oggi potete fare una scorpacciata di miele: in Russia è il Giorno di Giacobbe

Giorno di Giacobbe in Russia

Si festeggia il 5 novembre il Giorno di Giacobbe, una festa religiosa che il popolo celebrava con una scorpacciata di miele come buon augurio

Uccellini per amici

Il Giorno di Giacobbe in Russia è una ricorrenza celebrata dai cristiani ortodossi per ricordare l’apostolo Giacobbe.

Come abbiamo detto in diverse occasioni, molte feste religiose venivano celebrate dal popolo con rituali e cerimonie pagane legate ad antichissime usanze che si tramandavano da generazione in generazione (dvoeverie, doppia fede).

Nell’antica Rus’, in questo giorno di festa, le donne di casa preparavano una torta che, però, nessuno poteva mangiare, perché rappresentava, simbolicamente, un dono alla terra, affinché si nutrisse. Infatti, dopo aver cotto la torta, le donne tagliavano alcuni pezzettini e li gettavano all’esterno della casa sul terreno, per gli uccellini che svernavano nei paraggi. Il popolo credeva che il 5 novembre gli uccellini con il loro canto riuscissero ad ingraziarsi la terra che l’anno successivo dava un buon raccolto.

I giochi delle api

pexels, Foto di MemorySlashVision

Il Giorno di Giacobbe in Russia era quindi una giornata dedicata a feste e cerimonie propiziatorie con cui si chiedeva alla natura di essere clemente e si raccoglievano i segnali che da questa arrivavano. Come in tutti i giorni di festa, si organizzavano cerimonie, banchetti e giochi per far divertire i bambini, ma nel caso del Giorno di Giacobbe, anche gli adulti. Il 5 novembre, infatti, in tutti i villaggi si organizzavano alcuni giochi che annunciavano i baciati dalla fortuna. Si chiamavano “giochi delle api” e consistevano nel rimpinzarsi di miele e nel riprodurre con la bocca il ronzio delle api.

I partecipanti erano gli uomini, per la precisione i padroni di casa che abitavano nel villaggio. Gareggiavano tra loro e vinceva chi mangiava più miele e riproduceva il ronzio più forte. Si credeva che il vincitore avrebbe goduto di ottima salute fino alla fine dell’anno e che si sarebbe aggiudicato una gran quantità di api nel suo terreno, ossia, tanto miele per tutto l’anno! Come potete immaginare, il 5 novembre nelle case non potevano mancare dolcetti al miele e il mitico idromele  

Credenze e superstizioni nel Giorno di Giacobbe in Russia

Foto di dominio pubblico

Da buona napoletana, potete ben capire che, la parte relativa alle superstizioni e alle credenze legate al Giorno di Giacobbe in Russia, è la mia preferita. Il 5 novembre era considerata una giornata davvero speciale, dove tante cose positive potevano accadere. Era pur vero però, che l’inconveniente era dietro l’angolo, specialmente per le persone poco informate sui “fatti”. Alcune credenze popolari suggerivano di non prestare soldi a nessuno, perché con molta probabilità non sarebbero mai più tornati indietro. Lo sprovveduto, quindi, doveva fare parecchia attenzione, perché avrebbe perso certamente i suoi soldi. Così come bisognava evitare di farsi garante per qualcuno poco fidato, perché proprio in quel giorno avrebbe sicuramente sfigurato.

Ma le superstizioni non riguardavano solo le persone, segni evidenti di come sarebbero andate le cose in futuro, venivano sempre dalla natura. Un giorno di Giacobbe con pioggia o neve abbondante, preannunciava un inverno mite e un buon raccolto, e il detto Снега надует — хлеба прибудет (Tanta neve arriverà, tanto pane ci sarà) ne era la riprova.  Il 5 novembre con una neve fine e compatta o con una bella grandinata, avrebbe preannunciato invece l’arrivo dell’inverno di lì a poco (di solito il 22 novembre, il giorno della Matriona d’Inverno).  

Giacobbe protettore

Il Giorno di Giacobbe continua a riservarci sorprese. Il popolo considerava l’apostolo il protettore del lavoro degli uomini. Nei villaggi, infatti, gli uomini erano particolarmente operosi e nessuno si meravigliava se si ammazzavano di fatica, tanto qualcuno da lassù avrebbe certamente vegliato sulla loro salute.  E non ci si meravigliava neanche se il 5 novembre gli uomini erano intenti in attività casalinghe. La giornata era dedicata ai lavori di falegnameria e agli aggiusti di tutto ciò che in casa era di legno. Si controllava se i mobili erano sbilenchi, se le mensole erano fissate bene, si aggiustavano oggettini vari e si raccoglieva e accatastava per bene la legna.

pexeles, Foto di ono-kosuki

 Il giorno di Giacobbe, infine, era anche noto come Gužniki (dal sostantivo guž correggia), perché proprio in questa giornata gli uomini si dedicavano alla realizzazione di particolari strisce in cuoio utilizzate per le  imbracature dei cavalli.

Un’ultima curiosità, se siete superstiziosi come me sappiate che se avete amici che sono nati in questa data, teneteveli stretti! Il popolo pensava infatti che le persone nate il 5 novembre sviluppassero un talento particolare per fare soldi e che proprio in quel giorno avessero il dovere di contribuire ad aiutare economicamente i cari in difficoltà.

Se il post ti è piaciuto, metti “mi piace” sulla mia pagina facebook o “like” su questo articolo. Grazie!

Foto di copertina: pexels Foto di Los Muertos Crew

fonti

https://biwork.ru/news/den-akova-narodnye-primety-na-5-noabra#:~:text=%D0%9D%D0%B0%D1%80%D0%BE%D0%B4%D0%BD%D1%8B%D0%B9%20%D0%BF%D1%80%D0%B0%D0%B7%D0%B4%D0%BD%D0%B8%D0%BA%20%D0%94%D0%B5%D0%BD%D1%8C%20%D0%AF%D0%BA%D0%BE%D0%B2%D0%B0%20%D0%BE%D1%82%D0%BC%D0%B5%D1%87%D0%B0%D0%B5%D1%82%D1%81%D1%8F,%D1%85%D0%BE%D1%80%D0%BE%D1%88%D0%B8%D0%B9%20%D1%83%D1%80%D0%BE%D0%B6%D0%B0%D0%B9%20%D0%B2%20%D1%81%D0%BB%D0%B5%D0%B4%D1%83%D1%8E%D1%89%D0%B5%D0%BC%20%D0%B3%D0%BE%D0%B4%D1%83.

https://moscow.sm-news.ru/den-yakova-primety-zaprety-tradicii-i-xarakter-rozhdyonnogo-5-noyabrya-68690/

https://www.nostrofiglio.it/nomi/jask

0 Comments

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.

Translate »