Paolo Nori presenta “Sanguina ancora. L’incredibile vita di Dostoevskij”
- 03 Ago 2021
Come racconta i russi lui, non li racconta nessuno! Fresco di stampa il nuovo romanzo d Paolo Nori. Ma sarà davvero un romanzo?
Read More- 24
- 1425
- 0
Come racconta i russi lui, non li racconta nessuno! Fresco di stampa il nuovo romanzo d Paolo Nori. Ma sarà davvero un romanzo?
Read More“Simmetrie” di Jacopo Veneziani è il nuovo libro dell’autore edito da Rizzoli. Un viaggio affascinante nelle opere d’arte che l’autore invita ad “osservare” e non a guardare…
Read MoreStefania Salvi vince il concorso #ioscrivoacasa lanciato dalla casa editrice Paesi Edizioni che ha raccolto in un libro i 13 racconti vincitori
Read MoreVENTIMILARIGHESOTTOIMARI inGIALLO è il festival coniuga la passione per storie in giallo del nostro Paese e aspetti di legalità e al civismo
Read MoreLa guerra della plastica di Guido Fontanelli, è un libro ricco di informazioni sulla storia della plastica e sulle possibilità per combatterne l’aumento
Read MoreIl Festival del Libro 2020 in Piazza Rossa è il tradizionale appuntamento con la cultura che quest’anno, nonostante il periodo critico, si terrà comunque… ma in tutta sicurezza!
Read MoreE’ stato presentato presso l’Istituto di cultura e lingua russa di Roma, il libro Fra il rurale e l’urbano. Paesaggio e cultura popolare a Pietroburgo, 1830 -1917 del giovane professore Emilio Mari. Alla presentazione erano presenti la prof.ssa Michaela Bohming, docente di Lingua e letteratura russa presso L’Orientale di Napoli e il Carlo Fredduzzi, direttore dell’Istituto.
Read MoreDal 23 aprile al 31 maggio iniziative in tutta Italia danno l’avvio al Maggio del Libro 2019. Non perdiamocela!
Read MoreSi è conclusa ieri a Mosca presso la Central House of Artists la XX edizione della Non/Fiction International Book Fair, la fiera dell’Editoria più attesa dell’anno. L’Italia, che vi ha partecipato nel 2011, è tornata quest’anno come ospite d’onore per valorizzare la cultura e l’industria editoriale del Paese nel mondo.
Read MorePresentazione della ristampa dell’edizione italiana del libro “Roma russa” di Aleksej Kara-Murza. All’incontro, moderato da Carlo Fredduzzi, direttore dell’Istituto di Cultura e Lingua russa, sono intervenuti la professoressa Rita Giuliani, ordinario di Lingua e Letteratura russa alla Sapienza di Roma, la dottoressa Svetlana Romanova, responsabile della sezione internazionale della Casa della Emigrazione Russa Aleksandr Solženicyn e l’editore Sandro Teti
Read More