Paese che vai, superstizioni che trovi: il sale in Russia e in Italia
- 19 Giu 2022
Le superstizioni sul sale accomunano tanti Paesi tra cui l’Italia e la Russia. Scopriamo in cosa consistevano le antiche credenze popolari!
Read More- 5
- 388
- 0
Le superstizioni sul sale accomunano tanti Paesi tra cui l’Italia e la Russia. Scopriamo in cosa consistevano le antiche credenze popolari!
Read MoreL’ora dl lupo a Mosca è una storia metropolitana legata all’antico e famoso Teatro delle marionette Obrazcov
Read MoreLa bambola Spiridon-solstizio era un’ antica bambola-amuleto che le donne di casa regalavano al capofamiglia per proteggerlo. Costruiamola insieme!
Read MoreLa bambola russa Spiridon-solstizio è un’antica bambola contadina che proteggeva gli uomini della famiglia
Read MorePaure, digiuni e rituali: il mese del lupo in Russia
Read MoreIl 27 novembre il calendario popolare slavo ricordava il Giorno di Filippo.
Read MoreParaskeva Pjatnica, la bambola russa di novembre è una delle 12 bambole della tradizione popolare russa. Scopriamo insieme segreti e simbologia.
Read MoreL’11 settembre si ricorda la decapitazione di Giovanni Battista. Una ricorrenza celebrata dalla chiesa ortodossa e molto sentita dal popolo slavo che passa la giornata tra divieti e superstizioni! Vediamole insieme!
Read MoreLe lacche russe di Fedoskino insieme a quelle di Palech, Mstjora, Choluj sono considerate un vero e proprio gioiello dell’artigianato russo. In questo articolo vi racconto di più!
Read MoreOggi è preferibile non andare per boschi a raccogliere funghi o bacche. Il 22 agosto è l’onomastico del Lešij! Se non volete rimare traumatizzati a vita, cambiate menù e riservatevi le tagliatelle ai funghi per gli altri 364 giorni dell’anno!
Read More