L’angelo di Natale, la bambola russa di gennaio
- 25 Gen 2021
Angelo di Natale è una bellissima bambola russa della tradizione popolare, che il popolo realizzava a gennaio. L’Angelo di Natale era simbolo di protezione e prosperità
Read More- 1
- 110
- 0
Angelo di Natale è una bellissima bambola russa della tradizione popolare, che il popolo realizzava a gennaio. L’Angelo di Natale era simbolo di protezione e prosperità
Read MoreLa Polunočnica, la Signora della Notte era, nella mitologia slava, uno spirito maligno che rapiva principalmente i bambini. perchè? scopriamolo insieme!
Read MoreSapete come e dove i venditori di Kisel’ vendevano questa buona e antica pietanza? scopriamolo insieme!
Read MoreRealizziamo la bambola russa Filippovka!. Seguitemi! In questo post vi mostro passo passo come creare da un mucchietto di canapa la classica bambola a sei braccia, un vero portafortuna per tutte le massaie! Un pensierino alternativo da fare a Natale con l’aiuto dei vostri piccoli!
Read Morela Filippovka è una bambola popolare russa a sei braccia. Era considerata un vero e proprio amuleto e proteggeva…scopriamo insieme chi!
Read MoreLa Matrona dell’Inverno è una festa che risale all’antica Rus’ e che ricordava la Matrona di Costantinopoli. Il 22 novembre ci si apprestava ad accogliere l’Inverno e i villaggi erano tutto un fermento di attività da terminare
Read MoreJarilo era un’anticava divinità slava che simboleggiava il sole, la primavera e la fertilità. Ma come il dio Dioniso/Bacco era particolarmente interessato ad orge e festini!
Read MoreIl Giorno di Giacobbe è una festa ortodossa che si festeggiava anche nell’antica Rus’ e che cadeva il 5 novembre. Si organizzavano cerimonie, banchetti e giochi, tra cui i “giochi delle api”. Scoprite in cosa consistono!
Read MoreLa Kikimora è un personaggio maligno della mitologia slava che nel tempo l’immaginario popolare ha assimilato al Domovoj, lo spirito della casa
Read MoreLe antiche icone russe erano realizzate esclusivamente da monaci, che si erano preparati per affrontare l’opera sacra con un mese di preghiere e digiuno
Read More