Michail Šiškin racconta la sua Russia in “Russki Mir: guerra o pace?”
- 27 Dic 2022
A Più Libri più liberi lo scrittore russo Šiškin presenta la sua Russia
nel libro “Russki Mir: guerra o pace?”
- 3
- 137
- 0
A Più Libri più liberi lo scrittore russo Šiškin presenta la sua Russia
nel libro “Russki Mir: guerra o pace?”
La storia magnifica della prima mongolfiera, tanta Russia, tessuti da recuperare e l’odore unico dei libri antichi. Questo e molto altro nel romanzo “Per ogni parola perduta” di Benedetta Cibrario
Read MoreLa mia intervista all’autrice: una reliquia maledetta che trascina dietro di sé una lunga scia di sangue. Questo e di più in “La Maledizione di Bashaar” di Marcella Nardi
Read MoreLuca Crovi presenta il suo libro “copiare/reinventare. Andrea Camilleri falsario” e svela al pubblico un aspetto noto a pochi: il Camilleri falsario. Ne parlo con l’autotre in questa intervista.
Read MoreVeggio in Alagna di Sandro Scascitelli è il fumetto sullo schiaffo a Bonifacio VIII, una storia avvincente che ripercorre lo scontro tra il papa e re di Francia Filippo IV il Bello
Read MoreCos’è la contaminazione da Pfas? Ce lo racconta Andrea Tomasi in questo libro inchiesta scritto in chiave comica e leggera “Le insospettabili che rapirono Salvini” edito da Terra Nuova. Quattro donne insospettabili, quattro mamme, rapiscono uno dei politici più in vista. Perché?
Read MoreUn viaggio affascinante lungo la celebre rotta della Transiberiana con mezzi che oggi consideriamo di fortuna: Nove amici in Siberia di Domenico Zeziola
Read MoreUn thriller psicologico in cui realtà, illusione e ambiguità sono gli ingredienti fondamentali de “L’ombra del sospetto” di Vincenzo Esposito
Read MoreRiappropriamoci della nostra vita e torniamo a conoscerci di nuovo. In Strategia poetica, Federico Barsanti ci spiega come
Read MoreTema attuale sulle catene che ci impone la vita, Why me,? Why not! di Danilo Scastiglia racconta le scelte di una giovane donna
Read More