Racuchy di mele: frittelle polacche tutto gusto!

Racuchy di mele

Una ricetta semplice e veloce, gustosa e nutriente che ci ricorda che l’inverno alle porte. Oggi vi propongo i Racuchy di mele, deliziose frittelle polacche.

I Racuchy di mele sono frittelle polacche semplicissime da preparare e ottime da gustare. Sinceramente, il procedimento è così semplice e veloce che le trovo un’alternativa decisamente buona e salutare per le mie merende golose di cui non riesco a fare a meno. Sono dolci dipendente, e chi segue il mio blog lo sa, ma biscotti e merendine mi stanno distruggendo, per non parlare della glicemia. E quindi ho scelto di continuare comunque a mangiare i dolci, ma farli in casa e usare il fruttosio al posto dello zucchero.

Ecco allora che sto rispolverando tutta una serie di ricette russe e polacche che si adattano alle mie esigenze. Ormai la frutta estiva è arrivata al capolinea e le mele saranno le regine della nostra tavola per tutto l’inverno. Iniziamo a gustarle quindi con i Racuchy di mele, saporite frittelle polacche tutto gusto! 

Ingredienti per 10 Racuchy di mele

2 bicchieri di farina

2 vasetti di yogurt magro

4 mele

2 uova

1 cucchiaio di zucchero

1 cuchiaino di lievito per dolci

Olio di semi per friggere

Sale

Zucchero a velo 

Procedimento

In una ciotola versare insieme tutti gli ingredienti (lo yogurt, le uova, la farina, un pizzico di sale, il lievito  e lo zucchero);

Lavorare bene con le fruste elettriche fino a quando non avrete ottenuto un composto molto liscio e vellutato;

Tagliare le mele a dadini molto piccoli. Uniteli al composto e amalgamate il tutto con un cucchiaio;

In una padella con l’olio bollente versare 1 cucchiaio di composto;

Non vi spaventate se vedete che il composto si allarga, perché ad un certo punto si ferma e le vostre frittelle otterranno la tipica forma dei pancacke per intenderci, ma con i bordi un po’ più frastagliati a causa dei dadini di mela;

Fate cuocere bene da un lato e dall’altro e quando saranno ben dorate, adagiatele su un piatto con carta assorbente;

Lasciatele raffreddare bene e servitele spolverate con zucchero a velo!

Buon appetito!

Se il post ti è piaciuto, metti “mi piace” sulla mia pagina facebook o “like” su questo articolo. Grazie!

Seguitemi anche su:

Instagram: https://www.instagram.com/sguardoadest/

Twitterhttps://twitter.com/Sguardoadest1

Pinterest: https://www.pinterest.it/SguardoAdEst/_saved/

Linkedin: https://www.linkedin.com/in/sguardo-ad-est-blog-47545b1ab/detail/recent-activity/

Telegram: https://t.me/Sguardo_Ad_est

Facebook: https://www.facebook.com/sguardoadest

Facebook: https://www.facebook.com/duck.amelia

YouTube. https://www.youtube.com/channel/UCRltYIZk55MiHbw45taqHhg

0 Comments

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Translate »