In America piovono libri dal cielo, sono le consegne dei droni!
L’azienda Wing trova un modo originale per stimolare i ragazzi alla lettura nel periodo estivo
Libri in volo
In America piovono libri dal cielo. E’ questa l’iniziativa bizzarra di Wing, una consociata di Google specializzata nella consegna di merci attraverso i droni. Quest’anno gli studenti del distretto scolastico della contea di Montgomery riceveranno libri dal cielo grazie all’idea di Kelly Passek, la bibliotecaria della scuola media della contea. La Passek ha ideato il progetto con l’obiettivo non solo di incoraggiare alla lettura i ragazzi ma anche di favorire il distanziamento sociale.
I primi libri della biblioteca verranno consegnati dai droni nella città di Christiansburg, in Virginia. Kelly Passek dopo aver sperimentato personalmente l’efficacia del servizio Wing (pasti e beni a domicilio), ha deciso di rivolgersi all’azienda per proporre il suo progetto. Wing ha accettato immediatamente. Kelly Passek inoltre, in qualità di ideatorie e promotore dell’iniziativa è in prima linea: tramite un form di Google raccoglie le richieste degli studenti, cerca il libro nelle diverse biblioteche, se lo fa recapitare, lo impacchetta e lo manda alla Wing per la consegna!
Un matrimonio quello tra la Passek e la Wig che ci fa assaporare le nuove frontiere del futuro: le consegne tramite droni! Una grande opportunità per la Wing senza dubbio. La strada, però, è ancora lunga per le “consegne del futuro”, perché manca una normativa ad hoc. Tuttavia, alcune aziende hanno avuto già l’ok dai governi nazionali. E’ il caso ad esempio dell’azienda Domino, che nel 2016 è stata autorizzata solo per la Nuova Zelanda a consegnare pizze a domicilio, oppure la UPS che proprio l’anno scorso ha avuto l’approvazione federale per testare i suoi droni negli Stati Uniti.
In America piovono libri dal cielo
Wing è riuscita a sorpassare anche Amazon e ha ottenuto l’approvazione federale per i propri test pubblici in Virginia. Complice anche la pandemia, le consegne di Wing sono arrivate a quasi 1000 al giorno. Sicuramente la curiosità della gente ha fatto il resto, e piuttosto che acquistare on line nel periodo del lockdown, ci si è rivolti all’innovativo servizio tramite droni.
Come dicevamo ancora non c’è una normativa ad hoc, ma nel caso in cui uscisse, sappiate che stiamo entrando in una nuova era. Veder svolazzare un drone piuttosto che un uccellino mi farebbe un certo effetto. E se ci pensate bene è una cosa che può succedere, non è fantascienza, assisteremo ad un ulteriore impatto negativo sul nostro ambiente. I volatili spaventati dai droni abbandonerebbero le città, alterando inevitabilmente gli equilibri naturali (pensate al solo proliferare degli insetti!!) Un disastro…
Fonti:
The Washington Post
https://www.digitaltrends.com/news/googles-wing-drones-to-drop-off-library-books-for-kids/
0 Comments