“Taschini” russi di maiale con funghi

“Taschini” russi di maiale con funghi

Stanchi della solita fettina con contorno di funghi? Provate questa nuova ricetta russa!

Scegliete il vostro pezzo di carne

I “Taschini” russi di maiale con funghi sono una vera prelibatezza per gli occhi e per il palato. Non c’è niente di trascendentale nella preparazione di questo piatto, se non un po’ di pazienza nel preparare i “taschini” cioè piccole tasche che formerete con la vostra fettina di maiale. 

Abbiamo detto in moltissime occasioni che i russi amano i funghi e li preparano in tutte le salse. L’accostamento con la carne è un must della loro cucina. Ovviamente, gli ingredienti nella cucina russa, specialmente quella del popolo, erano pochi, quindi, per rendere varie le pietanze, un fattore determinante era la fantasia. Per rendere la tavola attraente per la famiglia ed eventuali ospiti, si dava spazio alle forme più disparate.  

I “Taschini” russi di maiale con funghi necessitano di pochi ingredienti, peraltro anche facili da reperire. Mio marito adora la carne, quindi il mio congelatore è sempre zeppo di fettine di maiale, pollo, tacchino, filetti e bistecchine. La ricetta tradizionale russa prevede che si usi il maiale. Dalla foto invece noterete che io ho usato il tacchino. Il maiale è certamente più saporito ma quando ho sperimentato la ricetta la prima volta, ho trovato la pietanza troppo forte e pesante per i mie gusti. Scegliete quindi in base al vostro palato e alle vostre preferenze, l’importante è che sappiate che la ricetta originale prevede il maiale. 

Se avete una buona manualità e volete intrigare i vostri ospiti, questa è proprio la ricetta che fa per voi! Pronti?

Ingredienti per i “Taschini” russi di maiale con funghi (per 6 porzioni)

500 gr di fettine di maiale

1 cipolla grande

150 gr di champignon freschi

Prezzemolo

Olio extravergine di oliva

50 gr di parmigiano grattugiato

Sale e pepe

(stuzzicadenti)

Preparazione per i “Taschini” russi di maiale con funghi

Iniziate con i funghi. Lavateli bene e lasciateli scolare in una schiumaiola. Non importa se nel frattempo si scuriscono.

In una padella antiaderente fate soffriggere la cipolla con un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva. Lasciatela imbiondire senza bruciarla e poi togliete la padella dal fuoco.

Tagliate gli champignon a dadini piccoli piccoli e fateli cuocere per almeno una decina di minuti. Aggiungete sale e prezzemolo durante la cottura. Spegnente la fiamma quando risulteranno ben rosolati, con una leggera crosticina e privi di acqua. A questo punto spolverateli con tutto il formaggio grattugiato e mescolate senza accendere il fuoco, facendo amalgamare bene i due ingredienti.

Passate ora alla carne. Prendete ogni singola fettina, battetela con il batticarne e poi con la mano passate un po’ di sale da entrambe le parti. Fate così anche con le altre.

Piegate in due la fetta di carne e chiudete uno dei due lati più lunghi con un paio di stuzzicadenti. Se avete eseguito correttamente la chiusura come vi mostro nella foto, la fettina dovrà avere l’aspetto di un piccolo taschino che poi andrete a riempire con la farcitura di funghi e formaggio.

Adagiate tutti i vostri “Taschini” russi di maiale in un piatto. Ora iniziate a farcirli. Consiglio: fate tutto con le mani! Dalla padella prendete un pugnetto di funghi e ficcateli bene, fino in fondo nelle taschine. Non importa se qualche funghetto scivolerà via, è normale, ve ne scivoleranno tanti altri quando li ripassate in padella! Li raccoglierete dopo.

Nella stessa padella dei funghi, senza lavarla, aggiungete un goccio di olio extra vergine di oliva, e disponete i “Taschini” russi di maiale con funghi su un lato. Fate rosolare la carne da un lato e poi dall’altro.

Quando le fettine si saranno rosolate, passatele in una teglia da forno e versate sulla carne un filo di olio.

Posizionate la teglia a metà forno preriscaldato (almeno da 10 minuti) e fate cuocere per 15-20 minuti a 180°. Servitele ben calde con un bel contorno esempio di cavolo bollito. 

Buon appetito!

0 Comments

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.

Translate »