Sbiten’ russo di Suzdal: caldo o freddo, scegliete voi!


Bevanda antichissima che non è mai tramontata
…e con vodka o vino!
Lo Sbiten’ russo di Suzdal è una bevanda che risale a prima del’600, a quando cioè il tè in Russia non era ancora arrivato. Si utilizzava moltissimo, e oggi come un tempo, potete gustarlo sia caldo che fresco. Caldo vi aiuta a rafforzare le difese immunitarie, ed è un ottimo rimedio contro la tosse, il mal di gola e il raffreddore. Freddo invece è un’eccezionale bevanda rinfrescante. Ieri come oggi lo Sbiten’ russo di Suzdal’ si prepara a casa, perché non richiede nessuna abilità particolare e perché gli ingredienti sono facili da reperire, economici e di ottima qualità, specialmente se parliamo del miele russo!
Lo Sbiten’ è una bevanda molto speziata, a base di miele, e dal caratteristico color ambra, la cui tonalità varia a seconda del tempo di posa che avete scelto per i vostri ingredienti.

Anticamente lo Sbiten’ russo di Suzdal’ era molto popolare e veniva servito per strada da venditori che allestivano un banchetto con una sorta di grande samovar di rame e numerosi bicchieri per i clienti. Quelli che non si potevano permettere un banchetto invece, si organizzavano legandosi alla vita o portando sulla spalla un grosso contenitore di rame e qualche bicchiere in tasca (un po’ come facevano i venditori ambulanti di Kisel’, ve lo ricordate? Ne abbiamo già parlato qualche post fa 😊).
Vi ricordo che se lo desiderate lo Sbiten’ russo di Suzdal’ può diventare anche una bevanda alcolica molto gradevole. Secondo il vostro gusto potete aggiungere vodka o vino rigorosamente rosso!
E ora cimentiamoci con questa gustosa bevanda della tradizione culinaria russa!

Ingredienti per lo Sbiten’ russo di Suzdal‘
1 lt di acqua
200 gr miele
8 grani di pepe nero
1 bastoncino di cannella
5-6 chiodi di garofano
5-6 semini di cardamomo (lo trovate al supermercato nel settore delle spezie)
2 cucchiaini di zenzero macinato
1 foglia di alloro (oppure un’ alternativa gustosissima è 1 ciuffetto di anice!!!)
Preparazione per lo Sbiten’ russo di Suzdal’
In una pentola mescolate l’acqua con il miele. Fate riscaldare a fuoco basso per circa 15 minuti (se si forma la schiuma, cercate ogni tanto di rimuoverla).
Quando l’acqua comincerà a bollire, aggiungete tutte le spezie riportate nella ricetta e fate bollire per altri 15 minuti.
Togliete dal fuoco e pulite la bevanda dai residui con un colino.
Il vostro Sbiten’ russo di Suzdal’ è pronto! Facile no? Ricordate che la bevanda può essere alcolica. Aggiungete un bicchiere di vino rosso, o di vodka o di brandy almeno 5 minuti prima di spegnere il fuoco!
Se il post ti è piaciuto, metti “mi piace” sulla mia pagina facebook o “like” su questo articolo. Grazie!

Fonti:
Dada Rosso, A tavola con gli zar, il leone verde edizioni, 2004;
CUCINA RUSSA, Mednij Vsadnik, San Pietroburgo;
0 Comments