Insalata alla Stroganov con salsa di yogurt

Insalata alla Stroganov

Un pieno di freschezza e proteine con l’insalata alla Stroganov

Insalata alla russa

L’Insalata alla Stroganov con salsa di yogurt credo che sia il piatto ideale per le sere d’estate. Non è pesante, è ricca di proteine, animali e vegetali, è nutriente e tutto sommato ci mantiene leggeri. Anche se si chiama “insalata”, in realtà di “verde” c’è ben poco. Ci troverete solo la cipolla e il peperone, che sono due vegetali eccezionali, il primo è, infatti, un ottimo antinfiammatorio naturale e il secondo un magico antiossidante e drenante, che in questo periodo di caldo record, è proprio l’ideale.

Pensavate che al sig. Stroganov fosse attribuito solo il manzo alla Stroganov? Sbagliatissimo! Il sig. Stroganov era un importante diplomatico e un influente uomo di corte che amava deliziare i propri ospiti con cibi e tavole da capogiro. Inoltre, gli piaceva  non solo mangiare, ma anche cucinare e spesso, in molte delle ricette dei suoi cuochi francesi, c’era anche il suo zampino creativo, come nel caso di questa insalata che porta il suo nome!

Nella ricetta che vi propongo oggi, al posto della smetana, la classica salsa russa che condisce praticamente tutto, vi suggerisco lo yogurt bianco e magro che condiremo in modo da conferirgli quel giusto grado di acidità che lo avvicina alla smetana.

La ricetta non solo è semplicissima ma è anche velocissima da preparare, vi tocca solo cuocere la carne a tagliare a filettini la verdura. Pronti per gustare questo nuovo piatto della cucina tradizionale russa?

Ingredienti per l’Insalata alla Stroganov (per 2 pax)

300 gr di fettine di manzo

200 gr di funghi marinati (o sott’aceto)

1 peperone rosso

2 cipolline verdi compresi i gambi

1 vasetto di yogurt magro

½ tazzina da caffè di succo di limone

Sale

2 cucchiaini da tè di salsa di rafano o di senape

Preparazione per l’Insalata alla Stroganov

Lessate la carne oppure cuocetela in padella come ho fatto io, tagliata a fettine e con una leggera crosticina.

Lavate e tagliate il peperone a listarelle sottilissime e fate lo stesso con le cipolle (allungatevi anche fino al gambo verde).

In una ciotola capiente tagliate i funghi a dadini (io ho acquistato un barattolo di funghi prataioli grigliati sotto aceto) e poi mischiate insieme tutti gli ingredienti della ricetta.

Per la salsa: ad un vasetto di yogurt magro aggiungete la senape e il succo di limone secondo le quantità che vi ho indicato. Vi consiglio di assaggiare la salsa prima di versarla sull’insalata per accomodarla secondo il vostro gusto (io, ad esempio, ho aggiunto un pizzico di senape in più).

Versate la salsa sugli ingredienti e buon appetito!!!!

Se il post ti è piaciuto, metti “mi piace” sulla mia pagina facebook o “like” su questo articolo. Grazie!

0 Comments

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.

Translate »