Esercizi di russo: il Colosseo e le coppie aspettuali (parte I)

Esercizi di russo

Esercizi di russo è il nostro appuntamento di ripasso della lingua russa. Questa settimana ci esercitiamo con il Colosseo

Le coppie aspettuali

Esercizi di russo è il nostro appuntamento fisso di ripasso della lingua russa. Ben ritrovati al nostro ventiduesimo appuntamento di “Vi esercitate con me?”! Oggi introduciamo un argomento fondamentale per l’intera comprensione della lingua russa, e cioè l’aspetto dei verbi. Chi ha già intrapreso lo studio della lingua, sa benissimo quanto sia importante e complesso l’argomento.

Le informazioni sugli aspetti dei verbi sono tantissime, pertanto oggi, affronteremo solo una parte del discorso che poi riprenderemo nei prossimi post.

Vi ricordo, che potete ricevere la scheda completa del Plurale dei sostantivi, dei Participi e del Gerundio, arricchita di alcuni esercizi con soluzione. Scrivete nei commenti a quale indirizzo mail ricevere la scheda oppure mandatemi una richiesta direttamente a: sguardoadestmyblog@gmail.com.  

Inoltre, vi segnalo che da oggi, se lo desiderate, potete chiedere il cartaceo del mio manuale tascabile di grammatica russa. Scrivetemi per avere maggiori informazioni sul formato, l’indice o semplicemente per avere un estratto.

Bando alle ciance e iniziamo a lavorare!

Esercizi di russo: il Colosseo (parte I)

Vi propongo la prima parte della storia del Colosseo. Come di consueto, dovete inserire le parole riportate di seguito, dando un senso logico alle frasi. Buon lavoro!

лежащей – римскому – изображающей – своими – Нероном – связано – возведением – бывшего – воздвигнут- обозначавшее

Qui potete scaricare l’immagine per vederla meglio:

L’aspetto del verbo, nozioni generali

Una caratteristica della lingua russa (come molte altre lingue slave) è la coppia aspettuale (выдовая пара). In russo, infatti, gli aspetti dei verbi sono due: imperfettivo e perfettivo. Quasi tutti i verbi formano coppie aspettuali (делать – сделать, fare) però, come vedremo in seguito, ci sono alcune eccezioni. Intanto analizziamo la coppia aspettuale in generale, per le eccezioni avremmo tempo…

Quando cercate un verbo nel dizionario di solito compare la coppia aspettuale completa (imperfettivo + perfettivo). Tenete a mente che il primo verbo della coppia è sempre imperfettivo mentre il secondo è perfettivo [делать imperfettivo – сделать perfettivo]. Tuttavia, vi capiterà di trovare verbi senza coppia, solo all’imperfettivo o solo al perfettivo. Questo sarà un aspetto che tratteremo nei prossimi post, l’importante è non rimanere spiazzati da questa eventualità.

Di seguito vi indico alcune coppie aspettuali e poi individueremo diversi metodi che ci consentiranno di capire se il verbo che stiamo studiando è di aspetto imperfettivo o perfettivo.

делать – сделать  fare

читать – прочитать  leggere

лечить – вылечить  curare – guarire

чувствовать – почувствовать  sentire

болеть – заболеть essere malato – ammalarsi

принимать – принять  prendere

Come facciamo a capire di che aspetto è un verbo se non abbiamo visibilità della coppia aspettuale? Ci sono alcuni metodi che consentono di identificare se un verbo è imperfettivo o perfettivo. Vediamoli insieme:

1)_Aggiunta di un prefisso verbale o un suffisso. In molti casi, il verbo diventa di aspetto perfettivo con l’aggiunta di un prefisso (пере-, пред-, при-, по-, про-, в-, вы-, вз-, раз-, о-, от-, с-, у-, на-, над-, недо-, до-, за-, из-, обез-) alla radice del verbo o con l’inserimento di un suffisso (-ну-, -и-)

делать – сделать  fare

достигать – достигнунть  raggiungere

2)_tutti i verbi che hanno il prefisso вы-  tonico (accentato quindi) sono di aspetto perfettivo

лечить – вылечить  curare – guarire

3)_molti verbi che hanno i suffissi -ова-  e -ва- sono di solito imperfettivi

давать – дать  dare

4)_ aggiunta di un suffisso. Mentre nell’esempio numero 1) abbiamo detto che l’aggiunta di un prefisso o un suffisso tra quelli indicati tra parentesi, trasforma il verbo da imperfettivo a perfettivo, è vero anche il contrario. Se conosciamo ad esempio il verbo perfettivo (разбить rompere) e non riusciamo a ricordare l’imperfettivo, possiamo provare a fare degli esercizietti e risalire all’imperfettivo, inserendo alla radice del verbo i seguenti suffissi: -е-, -а-, -ва-, -ыва-, -ива-

Раз-бить/ Раз-би-ва-ть (imperfettivo)

5)_Un ultimo suggerimento è quello di ricordare le alternanze. In moltissimi casi (e anche qui bisogna imparare a memoria la coppia aspettuale) le alternanze consonantiche e l’alternanza vocalica nella radice determinano i diversi aspetti. Facciamo un esempio:

отвечать – ответить (alternanza consonantica  т/ч) rispondere

получать – получить (alternanza delle vocali а/и  ) ricevere

6)_esistono poi alcune coppie aspettuali caratterizzate dallo stesso verbo. La differenza tra imperfettivo e perfettivo sta nella posizione dell’accento. Solitamente, i verbi che terminano in -ать sono imperfettivi e hanno l’accento sul suffisso mentre il rispettivo verbo al perfettivo ha l’accento sulla radice

отрезàть –  отрèзать tagliare

7) _Infine, ci sono una lunga lista di verbi per i quali bisogna imparare a memoria la coppia aspettuale, perché i verbi non hanno la stessa radice. Un esempio sono: говорить – сказать dire  oppure брать – взять  prendere

Stanchi della grammatica? Avete ragione, dedichiamoci allora ad un piccolo esercizio di comprensione che ho scovato nel mio mitico corso vintage Impariamo il russo, ed De Agostini

Esercizio 2) Mettiamo nell’ordine giusto le frasi riportate di seguito:

Soluzione dell’esercizio il Colosseo (parte I)

Qui potete scaricare l’immagine per vederla meglio

Soluzione dell’Esercizio 2)

Infine, ecco l’appuntamento conclusivo del post Esercizi di russo con un modo di dire russo, che nella vita di tutti i giorni può sempre tornare utile!

Кидать взор, lanciare uno sguardo

Se il post ti è piaciuto, metti “mi piace” sulla mia pagina facebook o “like” su questo articolo. Grazie!

Foto di copertina e testo da Rym i vatikan, zolotaja kniga, ed. Bonechi

0 Comments

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.

Translate »