Kandinskij a New York con Around the circle

andinskij New York Around the circle

Vasily Kandinskij, Around the Circle al Gauggenheim di New York fino a settembre 2022

Around the Circle

Kandinskij è a New York con una mostra spettacolare, Around the circle visibile fino a settembre 2022. 

foto di dominio pubblico (Wikipedia)

Ottanta opere, tutte provenienti dalla collezione del museo newyorkese che per l’occasione delizia il pubblico con dipinti, xilografie, acquerelli e libri illustrati di Kandinskij (1866-1944).  Un viaggio eccezionale per immergersi nel percorso artistico del grande pittore russo, padre dell’astrattismo. 

L’esposizione curata Megan Fontanella non segue il classico percorso espositivo che parte dagli inizi della carriera dell’artista fino ai suoi ultimi giorni. La mostra, è stata allestita lungo la sezione centrale a spirale dl museo. L’intento è stato quello di ripercorrere la carriera del pittore non temporalmente, lungo un ideale asse orizzontale, ma circolarmente, seguendo la struttura del museo Gauggenheim che accompagna le tematiche ricorrenti, cicliche di Kandinskij, che si muovono idealmente come in una sorta di cerchio.  

Non si parte quindi dal realismo per giungere all’astrattismo, ma si viaggia lungo un percorso spirituale, arricchito di volta in volta da nuove fasi sperimentali e influenze culturali attinte da diversi Paesi con cui Kandinskij era entrato in contatto.

Una sezione a parte è dedicata al decennio tedesco del Bauhaus, periodo in cui Kandinskij matura il concetto secondo cui l’arte può trasformare l’individuo e la società.

Kandinskij a New York con Around the circle

La mostra di Kandinskij a New York, Around the circle pone, non a caso, l’attenzione sulle forme geometriche che il pittore inizia, a partire dal 1910, ad utilizzare con grande interesse. Tra queste forme spicca il cerchio, che regna sovrano in alcune opere emblematiche tra cui Alcuni cerchi (1926) e il quadro Around the Circle (1940) che dà il nome al titolo della mostra.

Kandinskij, La tela gialla, 1938 (www.wassilykandinsky.net)

L’esposizione comprende quadri del periodo parigino (anni Quaranta), le opere legate alla fase del Bauhaus (anni Venti), le ultime opere del pittore legate al mondo del folklore russo per terminare poi con la fase iniziale della sua carriera. Un percorso a ritroso, quindi, molto suggestivo, che accompagna il visitatore in un viaggio affascinante alla scoperta dei uno dei più innovativi artisti del XX secolo.

Oltre a Kandinskij a New York con Around the circle le ultime ramper del museo presentano anche le opere dell’artista di origini libanesi Etel Adnan con la personale Etel Adnan: Light’s New Measure. L’artista, 96enne, che è anche giornalista, poetessa e saggista, espone oltre ai suoi quadri anche scritti e film.

Foto di copertina, Kandinskij, Alcuni cerchi, 1940 (www.wassilykandinsky.net)

Fonti: 

Arte, num. Novembre 2021

https://www.wassilykandinsky.net/museum-14.php

Se il post ti è piaciuto, metti “mi piace” sulla mia pagina facebook o “like” su questo articolo. Grazie!

Seguitemi anche su:

Instagram: https://www.instagram.com/sguardoadest/

Twitter: https://twitter.com/Sguardoadest1

Pinterest: https://www.pinterest.it/SguardoAdEst/_saved/

Linkedin: https://www.linkedin.com/in/sguardo-ad-est-blog-47545b1ab/detail/recent-activity/

Telegram: https://t.me/Sguardo_Ad_est

YouTube. https://www.youtube.com/channel/UCRltYIZk55MiHbw45taqHhg

0 Comments

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Translate »