Lividi e ricordi d’infanzia: “Tana”, l’opera d’arte di Martina Biolo
- 24 Gen 2023
Un posto sicuro da mani nervose, stressate e perse: “Tana” di Martina Biolo racconta e non dimentica
Read More- 0
- 90
- 0
Un posto sicuro da mani nervose, stressate e perse: “Tana” di Martina Biolo racconta e non dimentica
Read MoreNicolas Giraud interpreta lo scrittore russo Anton Čechov, al cinema dal 26 gennaio
Read MoreCandidato agli Oscar 2023 per rappresentare la Polonia, EO di Jerzy Skolimowski, è una splendida favola poetica sull’empatia
Read MoreParte la seconda edizione del Workshop di scrittura biografica “La memoria e il tempo – Scrivere delle cose perdute”
Read MoreSensibilizzare l’opinione pubblica attraverso una mostra di grande impatto per grandi e piccoli: Squali del Mediterraneo al museo Darwin-Dohrn di Napoli
Read MoreTradizioni precristiane sarde nell’opera Crossing Carnevale di Guido Casaretto alla Casa di Goethe a Roma. L’opera mi richiama alla mente il rito romano del “capro espiatorio” e quello slavo dell’ “espulsione della Morte, la Màslenica.
Read MoreViaggio in Italia XXI è un viaggio alla scoperta dell’altro, un percorso che si riallaccia al Viaggio in Italia di Goethe per raccontare come la natura e il senso del viaggio siano cambiati
Read MoreSi chiamano “I Percorsi della fede” e sono le opere di Andrej Esionov esposte in sette basiliche di Roma, una più bella dell’altra.
Read MoreVilla Torlonia ospita fino al 25 settembre la mostra Biodiversità a Roma per scoprire le numerose specie di animali che abitano i monumenti, i parchi e i fiumi della Città Eterna.
Read MoreLe opere di Pietro Consagra (1920-2005) hanno dato alla scultura un nuovo slancio vitale. Liberandola dalla tridimensionalità, Consagra crea un nuovo rapporto tra spazio, scultura e osservatore, spostando il fulcro della sua ricerca sulla bidimensionalità, sulla “scultura frontale”.
Read More