Šarlotka spumosissima! Dessert russo per tutte le ore

Ancora merendine, biscottini e snack? Ritorniamo alle semplici e buone torte fatte in casa!
Su tutte le tavole del mondo
La Šarlotka è la tipica torta di mele russa. Una ricetta semplicissima che troviamo su quasi tutte le tavole dei paesi che consumano, producono e amano le mele. Ma non tutte le torte sono uguali. Ogni torta ha un sapore tipico e questo varia in base al tipo di mele usate e al procedimento seguito. Gli ingredienti base per tutte le ricette sono uova, mele, farina e zucchero. A questi ingredienti molti aggiungono la soda, altri tolgono il lievito, altri ancora aggiungono il limone, la cannella, lo yogurt, insomma, non tutte le torte sono uguali!
Oggi vi propongo la tipica torta di mele russa, la Šarlotka, che vi presenterò nella varietà “spumosissima”. Come vedete dalla foto di copertina la torta è spumosa, morbida e alta. E’ ottima per la colazione ma anche per la merenda al posto delle classiche e terribili merendine. Mettiamoci a lavoro e vediamo come preparala
Ingredienti per la Šarlotka
4 uova intere
150 gr farina
130 gr di zucchero
4 mele renette (i russi utilizzano una tipica varietà che si chiama Antonov)
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
cannella
½ limone
Preparazione della Šarlotka
Sbattere le uova con il mixer insieme ad un terzo dello zucchero, lasciandone da parte altre due porzioni. Aggiungete la vanillina e continuate a lavorare con il mixer per 3 minuti
In una ciotola mettete la farina e, con un cucchiaio, mischiatela al lievito.
Setacciate la farina nel composto di uova e vanillina
Il composto deve avere la consistenza di quello visibile foto, non troppo liquido ma neanche corposo (come quello che facciamo per il classico ciambellone per intenderci)
Foderate un ruoto con carta forno (non imburrate la teglia! Dopo sarà difficile staccare la torta, perché le mele si saranno caramellate sul fondo) e sbucciate le mele. Tagliatele a metà e poi a dadini che metterete in una ciotola. Condite le mele con mezzo succo di limone e giratele bene.
Metà delle mele le adagiate nel ruoto e l’altra metà la lasciate da parte
Spolverate le mele nel ruoto con lo zucchero che avete conservato precedentemente e con la cannella in polvere. Qui scegliete voi le quantità, dipende molto dal vostro gusto. Io adoro la cannella quindi ne abuso
Versate sulle mele il composto senza mischiarlo. Dovete semplicemente ricoprire le mele.
Muovete un po’ il ruoto affinché il composto scenda da solo verso il fondo
Ricoprite il composto con il resto delle mele. Spolverata con lo zucchero rimasto e fate lo stesso con la cannella
Mettete in forno preriscaldato a 180 ° per 40-50 minuti. Io l’ho fatta cuocere esattamente 40 minuti perché mi piace poco asciutta e perchè resta alta e spumosa. Se la preferite più compatta e consistente allora arrivate a 50 minuti
Buona merenda!

Mi chiamo Francesca Amore, classe 1971, nata a Napoli e residente a Roma da quasi vent’anni. Roma ormai mi ha completamente adottata, e ricambio questo affetto scoprendola in lungo e in largo, raccontando le sue storie dimenticate e le sue bellezze che lasciano senza fiato.

















0 Comments