Le Mele in sfoglia, dessert russo per ogni occasione

mele in sfoglia

Non è necessaria un’occasione particolare per preparare le mele in sfoglia, ma poiché è passata da poco la Festa del Salvatore delle mele, capite bene che non potevo astenermi dal proporle!

Le Mele in sfoglia (jabločnyj v slojke), sono una prelibatezza della cucina russa, super facili da preparare e sfiziosissime da presentare. La ricetta che vi propongo oggi ha una piccola variante rispetto all’originale, semplicemente perché penso che il tocco coreografico meriti!  A questo proposito vi consiglio di prepararle insieme ai vostri piccoli, si divertiranno tantissimo!.

La ricetta che vi propongo, trae ispirazione dal mio mitico libro di ricette degli anni ’50 «Il libro delle ricette gustose e salutari” , a mio avviso un vero e proprio spaccato di vita sovietica! Il ricettario è ricco di consigli alle casalinghe su come preparare velocemente cibi sani e gustosi, ci sono informazioni su prodotti tipici russi e interventi di chef accreditati. E poi, volete mettere, il ricettario, prima della pubblicazione è stato esaminato e approvato dall’Istituto di nutrizione dell’Accademia delle scienze mediche dell’URSS! Non avete alcun motivo per non sperimentare questa ricetta super accreditata!

Ah dimenticavo, la ricetta originale prevede l’utilizzo della varietà di mele Antonov che, per inciso, si trovano solo in Russia. Ma voi potete utilizzare le renette che hanno un sapore simile.

Con gli  ingredienti che riporto, viene fuori un piatto di mele in sfoglia come nella foto di copertina. Quindi, regolatevi con il doppio della pasta sfoglia se pensate di utilizzare i dolcetti per la colazione di tutti i giorni. In questo caso, congelarli è un’ottima soluzione!  

Ingredienti per le Mele in sfoglia

250 gr di pasta sfoglia

di zucchero semolato

1 uovo

2 mele

Cannella

Zucchero a velo

Preparazione per le Mele in sfoglia

Ho comprato la pasta sfoglia al supermercato che è già fornita di carta forno. Vi consiglio di passarci su comunque un po’ di farina altrimenti sarà molto difficile lavorarla. Come vi mostro nella foto, la pasta è un po’ troppo sottile per questa ricetta, quindi, non spianatela!

Lavate le mele, sbucciatele intere e privatele del torsolo come nella foto.  

Tagliate a metà la sfoglia con un coltello. La prima metà (che vi servirà per fare le mele a forma di fiorellino) fatela a striscioline, un po’ più spesse di quelle che ho fatto io, perché sono più facili da lavorare e non si spaccano. La seconda metà della pasta sfoglia invece , vi servirà  per fare i fagottini con le mele a pezzettoni.

Tagliate la prima mela a fette di circa 1 cm di spessore. Cospargetele leggermente di zucchero e poi di abbondante cannella in polvere.

A questo punto prendete una strisciolina e, facendola passare dal buco, avvolgete tutta la fetta. Se vedete che la pasta non regge e si spacca, tagliate la singola striscia a metà e adagiatene una alla volta sulla fetta a mo’ di raggiera, girate la fetta e fate la stessa cosa sotto cercando di unire i lembi di pasta sfoglia per sostenerla.

Adesso invece lavorate i fagottini. Vi consiglio di farli a bocconcini perché sono molto più gustosi. Prendete la seconda mela, sbucciatela e privatela del torsolo e dei semi. Tagliate la a metà e poi ancora a metà. Devono venire fuori quattro bocconcini. Adagiate un bocconcino sulla pasta sfoglia e tagliate la pasta in orizzontale, cercando di fare in modo che ci sia pasta a sufficienza per chiudere “a sacchetto” il pezzetto di mela

Prendete un angolo alla volta della pasta e posizionatelo al centro della mela. Dovete fare un vero e proprio fagotto!

Una volta creato il fagottino, con le dita chiudete bene i quattro angoli

Imburrate la carta forno che avrete adagiato sulla pirofila da forno e predisponeteci sopra le vostre mele in sfoglia

Sbattete un tuorlo d’uovo e spennellate le mele. Sui fiorellini, cercate di spennellare nel verso della pasta sfoglia altrimenti rischiate di spostarla

Preriscaldate il forno e infornate a 180° per 20 minuti. Il mio forno non è potentissimo, quindi è probabile che i vostri dolcetti si colorino prima

Terminata la cottura, fate raffreddare le mele in sfoglia e spolveratele di zucchero a velo!

YOU MIGHT ALSO LIKE

0 Comments

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.

Translate »