Festa del tradizionale cucchiaio di legno russo
- 05 Apr 2025
Il 2 aprile in Russia si celebra la giornata dedicata al tradizionale cucchiaio in legno russo. Qui vi racconto curiosità e storia.
Read More- 6
- 181
- 0
Il 2 aprile in Russia si celebra la giornata dedicata al tradizionale cucchiaio in legno russo. Qui vi racconto curiosità e storia.
Read MoreGiallo e mistero a Roma attorno alla vicenda del pittore russo Kiprenskij. Anche nella Roma dell’Ottocento le malelingue potevano distruggere una carriera…
Read MoreI giocattoli russi di Filimonov sono deliziosi oggetti tradizionali di artigianato. Il 25 febbraio il calendario russo celebra la giornata dedicata a questo carinissimo oggetto del folclore popolare.
Read MoreIl 10 febbraio è il compleanno del Domovoj, lo spirito della casa. Cosa fare e non fare in questo giorno per aiutare la fortuna e scansare la malasorte!
Read MoreIl 3 gennaio nasce la Matrioska, la tipica bambolina russa, simbolo dell’antica cultura popolare contadina, le cui origini sono legate anche a una non trascurabile stranezza. Scopriamo insieme la storia e le curiosità di una delle più famose bambole al mondo!!
Read MoreLa festa dell’orso si celebra il 13 dicembre in diverse regioni del paese con numerosi eventi e laboratori per bambini. Vi racconto perchè i russi amano così tanto questo animale, perchè era venerato dall’antico popolo slavo e perchè è considerato un vero e proprio simbolo.
Read MoreLa crocifissione bianca di Chagall è visibile gratuitamente a Roma (Palazzo Cipolla). Il dipinto è un prestito dell’America ed è stato scelto per inaugurare il Giubileo 2025. E’ uno dei quadri preferiti da Papa Francesco, perchè il Chagall riporta un chiaro messaggio di speranza.
Read MoreLa mia intervista a Francesca Legittimo, autrice della bellissima biografia-romanzo “Olga Berggolts, la Madonna di Leningrado” edito da Queen Kristianka. Siamo negli anni dell’assedio di Leningrado e la figura di Olga Berggolts diventa un simbolo di quel periodo. Lei è una poetessa e le sue dolci parole alla radio danno forza al popolo russo straziato. In migliaia si accalcano per ascoltare la sua voce e le sue parole…
Read MorePerché leggere Dostoevskij? In questo saggio l’autore esplora il mondo delle riflessioni del grande scrittore russo e ci restituisce un testo ricco di stimoli e di osservazioni, in parte filtrate dalla visione cristiana che abbraccia l’intera esperienza professionale e di vita dell’autore, sacerdote della Prelatura dell’Opus Dei.
Read MoreAndrey Esionov con STRANGERS è protagonista per la prima volta a Venezia con una mostra dal 13 settembre al 30 novembre 2024
Read More