I film della nostra vita: votiamoli on line!

i film della nostra vita

I film della nostra vita, iniziativa rivolti ai curiosi e a tutti gli appassionati di cinema

L’iniziativa

I film della nostra vita è un torneo ad eliminazione diretta. Chiunque può votare il film che gli è rimasto nel cuore o quello che lo ha entusiasmato di più e assistere allo “scontro on line”.

 I film della nostra vita, è una iniziativa lanciata dal mensile Ciak, dal Museo Nazionale del Cinema di Torino insieme a Film Commission Torino Piemonte con la Media Partnership di Rai Movie e RayPlay.

I film da votare sono di tutti i generi (commedie, fantascienza, drammatici, serie TV, film muti e animazione) oltre alla categoria speciale Film ambientati in Piemonte. Quest’ultima è un omaggio al  Museo nazionale del Cinema alle Mole Antonelliana e alla Film Commission Torino Piemonte che a luglio festeggieranno 20 anni di attività.

I film della nostra vita è un tributo al cinema che, attraverso questa iniziativa, stila la classifica dei film che hanno colpito maggiormente gli italiani, creando un quadro completo e senza precedenti.

il Gladiatore, 2000, regia di Ridley Scott

Le categorie

I film della nostra vita è un’iniziativa organizzata per categorie a cui, come dicevamo, posso partecipare tutti, esperti di cinema e non.

Ci saranno 14 tornei raggruppati in categorie tematiche, suddivise a loro volta in determinati periodi temporali. Le due categorie principali sono Film drammatici e commedie a cui ne vanno aggiunti altri come riportato di seguito:

  • Film drammatici e Commedie suddivisi in
    • Film usciti nel ‘900 e film usciti tra il 2000 e febbraio 2020
    • Film Internazionali e Film nazionali
  • Film di animazione suddivisi in
    • Film usciti nel ‘900
    • film visti nelle sale tra il 2000 e febbraio 2020
  • Film di fantascienza
  • Grandi Serie TV degli ultimi 20 anni
  • Grandi film muti
  • Grandi film prodotti in Piemonte (categoria speciale)

L’inizio dei tornei dell’iniziativa I film della nostra vita

Votare il cinema divertendosi. E’ proprio come un gioco. Il pubblico voterà i suoi film e poi la redazione di Ciak creerà dei veri e propri tabelloni per le sfide. Di seguito vi riportiamo le date da memorizzare per partecipare e dare il voto ai film che vi hanno appassionato di più:

  • Dal 1 aprile al 15 aprile 2020 dovrete scegliere i film da mettere in gara comunicandoli via mail o partecipando ai gruppi di discussione creati ad hoc per l’evento. Le vostre scelte si andranno ad aggiungere a quelle già pubblicate sul sito www.ciackmagazine.it e che rappresentano la base scelta dalla redazione di Ciak
  • 1 maggio 2020 inizieranno i tornei veri e propri

Lo scopo dell’iniziativa è quello di accompagnare il pubblico in un viaggio nel grande cinema, che intreccia film d’autore e cultura popolare alla riscoperta delle grandi pellicole che ci hanno accompagnato lungo tutto il corso della nostra vita.

YOU MIGHT ALSO LIKE

0 Comments

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.

Translate »