La ciambella di Carpineto romano: come tradizione vuole
- 31 Mag 2022
La ricetta è segreta e affonda le sue radici nella tradizione popolare del posto. La ciambella di Carpineto si può trovare e gustare solo qui!
Read More- 50
- 5660
- 2

Mi chiamo Francesca Amore, classe 1971, nata a Napoli e residente a Roma da quasi vent’anni. Roma ormai mi ha completamente adottata, e ricambio questo affetto scoprendola in lungo e in largo, raccontando le sue storie dimenticate e le sue bellezze che lasciano senza fiato.

La ricetta è segreta e affonda le sue radici nella tradizione popolare del posto. La ciambella di Carpineto si può trovare e gustare solo qui!
Read MoreUn omaggio all’Appia antica con la mostra fotografica “Still Appia. Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento”. Un percorso sentimentale, tra luoghi “fragili” dove l’archeologia si fonde e si perde nel caos della moderna quotidianità
Read MoreIn vista delle belle giornate non fatevi sfuggire una visita a Villa Blanc a Roma. Il complesso è bellissimo ed è stato oggetto di un lungo e attento lavoro di restauro e riqualificazione. Da non perdere!
Read MoreA Villa borghese fino al 27 marzo è possibile ammirare l’installazione Daphne is back di Guido Iannuzzi
Read MoreL’iscrizione a Piazza di Spagna ricorda ai trasgressori incivili le pene per chi non rispetta il decoro cittadino
Read MoreCon il grande scultore georgiano ho parlato non solo della sua arte, ma anche della scultura di Villa Borghese e …di Chagall!
Read More“A Roma sottobraccio con Gogol’” è una passeggiata in compagnia del grande scrittore russo che amò immensamente la città eterna. Ho fantasticato un incontro con Gogol’ e ho provato ad immaginare la sua faccia davanti alla scultura che lo rappresenta, realizzata da Cereteli! Il mio viaggio in compagnia di questo fantastico cicerone, non termina qui!
Read MoreLa Treccia di Sant’Agnese è un dolce della tradizione aquilana che si prepara il 21 gennaio, giorno di Sant’Agnese, ma che si mangia tutto l’anno!
Read MoreAl Testaccio pulite e restaurate le tombe del pittore russo Brjullov e della principessa Obolenskaja presenti nel cimitero Acattolico di Roma.
Read MoreL’Archivio Flamigni è dichiarato di notevole interesse storico perchè conserva documenti legati ad eventi importantissimi della storia d’Italia
Read More