Proteine vegetali? Proviamo la Pochljobka con i funghi!

Si avvicina l’inverno, e anche se qui  e rinomate ottobrate romane ci stanno davvero facendo sognare, io mi sto comunque portando avanti con il menù invernale

Proteine tutte vegetali

La Pochljobka con i funghi è una zuppa molto diffusa in Russia, nutriente e sostanziosa grazie anche all’abbondante quantità di orzo perlato previsto nella ricetta. Tutte le verdure presenti nella zuppa sono facilmente digeribili e questo rende la pietanza adatta a chi deve seguire un regime dietetico controllato e a chi si appresta al periodo del digiuno.

Sulla tavola dei russi la ricetta si chiude con un abbondante cucchiaio di smetana (che io invece non ho messo, perché non mi andava). Inoltre, la ricetta originale è molto aromatica, per cui, se vi piacciono le spezie, abbondate ad esempio con l’aneto. Io mi sono limitata invece solo a due belle foglie grosse di alloro e tanto prezzemolo. Iniziamo?

Ingredienti per 2 persone

½ bicchiere di Orzo perlato

800 ml di acqua

1 cipolla

1 carota

2 patate

2 foglie di alloro

600 gr di champignon freschi

½ Dado per il brodo

Sale e olio

Preparazione per la Pochljobka con i funghi

Prima di tutto, lavate e tagliate i funghi a fettine. In una padella antiaderente fate dorare uno spicchio di aglio e fate rosolare gli champignon aggiungendo abbondante prezzemolo

In una pentolina, portate ad ebollizione l’acqua e fate cuocere l’orzo perlato con un pugnetto di sale. Terminata la cottura, mettetelo da parte in un piatto.

Tritate carota e cipolla e fate soffriggere il tutto in un’altra padellina antiaderente con un filo d’olio.

Terminata la cottura degli champignon, senza spegnere la fiamma, aggiungete il soffritto di carota e cipolla. Continuate a cuocere il mix di verdurine a fiamma bassa ancora per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo, in una pentola capiente, versate l’acqua, aggiungete una bella manciata di sale grosso e attendete che vada in ebollizione.

Non vi resta che pelare e tagliare a dadini grossi le patate che metterete nella pentola d’acqua appena va in ebollizione. Aggiungete il dado ( io ho usate il brodo granulare e ne ho messo un cucchiaino) e poi il resto degli ingredienti cioè l’ orzo, e il mix di verdurine.

Aggiungete le due foglie di alloro e lasciate cuocere la zuppa per 20-25 minuti a fuoco medio.

La vostra Pochljobka con i funghi è pronta! Servite e mangiate!

Se il post ti è piaciuto, metti “mi piace” sulla mia pagina facebook o “like” su questo articolo. Grazie!

0 Comments

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.

Translate »