L’ora del lupo a Mosca

L'ora del lupo a Mosca

Alle 11:00 in punto si apre la porticina. E’ l’ora del lupo a Mosca

L’ora del lupo a Mosca

L’ora del lupo a Mosca è una storia metropolitana che conosce bene chi ama gli alcolici.  La storia è legata al Teatro Centrale delle marionette Obrazcov, realizzato a Mosca nel 1970. E’ uno dei teatri di marionette più grandi al mondo e si trova in via Sadovo – Samotjočnoj. 

Sulla facciata del Teatro è stato costruito un bellissimo orologio circondato da marionette mobili che rappresentano alcuni personaggi delle fiabe popolari. 

Alle 11 in punto, un lupo esce da una porticina, fa il giro dell’orologio e scompare. 

Nel periodo dell’Unione Sovietica, precisamente nel 1985, il governo iniziò una campagna contro l’alcolismo e vietò la vendita degli alcolici prima di un certo orario. Era possibile bere e comprare superalcolici solo a partire dalle 11 del mattino. 

Accanto al Teatro esisteva un negozio di alimentari (ora non c’è più, nei pressi ci sono solo un paio di Cafè) che poco prima delle ore 11 si accalcava di gente che non vedeva l’ora di bere. 

orologio del teatro (foto di Simm da Wikipedia)

All’epoca, non era inusuale sentire tra le persone in fila per l’acquisto tanto acognato: “Aspettiamo l’ora del lupo!” , in riferimento all’orologio che di lì a breve avrebbe fatto uscire il lupo dalla porticina. 

Anche se non sembra, i russi sono burloni, e poiché il lupo dell’orologio è raffigurato con un coltello tra le zampe, quando era acquattato dietro la porticina in attesa delle 11, i russi dicevano che stava affettando lo spuntino da accompagnare all’alcool!

L’orologio del Teatro

La facciata principale dell’edificio è caratterizzata da uno spettacolare orologio progettato dagli scultori Dmitrij Šachovskij e Pavel Šimes nel 1970. In quell’anno il direttore del Teatro era Sergej Obrazcov, che per rendere meno “grigio” l’edificio decise di smorzarne il tono malinconico con una vivace scultura. E così nacque l’idea dell’orologio il cui progetto fu affidato a Beniamino Kal’manson. 

L’orologio è largo 3 metri e alto 4 ed è caratterizzato da 12 porticine dalle quali, ogni ora, esce un personaggio delle fiabe. Quando le porticine si aprono un gallo canta una canzoncina nota a tutti i russi “in giardino o nell’orto” . Ovviamente, dopo un po’ sono arrivate numerose lamentele dagli abitanti della zona che di notte non riuscivano a chiudere occhio. L’amministrazione locale allora, decise di “silenziare” il gallo nelle ore notturne!

Foto di copertina da Wikimapia

Fonti: 

http://the-legends.ru/articles/137/chasy-teatra-kukol-obraztsova/

https://zen.yandex.ru/media/moscow_histories/chto-skryvalos-za-chasom-volka-na-hronometre-teatra-obrazcova-5e99850b27ef0653345692b5

https://ru.wikipedia.org/wiki/Театр_кукол_имени_С._В._Образцова#Час_волка

0 Comments

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.

Translate »