Deliziatevi! Preparate i Vatruški con la ricotta

Vatruški con la ricotta

Una gioia da fare e una specialità da gustare. Mettetevi alla prova con i Vatruški con la  ricotta, fatevi aiutare dai vostri bambini e stupite gli invitati

Impasto e ripieno

I Vatruški con la ricotta sono dolci tipici della cucina russa. Assomigliano a piccole tortine rotonde con la farcitura adagiata in superficie. I Vatruški sono dolci antichi rigorosamente tondi, perché richiamavano l’immagine del sole. Sulle dimensioni dei Vatruški ci sono diverse varianti. Quella che vi propongo oggi ha la grandezza di una zeppola di San Giuseppe per intenderci che, per me, è una monoporzione (non parlo dei mignon ovviamente!). Sulle tavole dei russi di solito, però, le dimensioni dei Vatruški sono più grandi. Ho scelto forme più piccole per un fatto puramente scenografico. Un vassoio con tante brioches è molto più bello da vedere a mio avviso rispetto ad un’unica grande Vatruška. Inoltre, nella ricetta troverete anche l’uva sultanina, un ingrediente aggiuntivo rispetto all’antica ricetta, ma che oggi si usa molto per la preparazione dei Vatruški. E poi, se amate impastare, sporcarvi le mani e cucinare insieme ai vostri piccoli, farne di più, è decisamente più divertente.

Mettiamoci a lavoro perché il procedimento è lungo, a meno che, come me, non usiate l’impastatrice. In questo caso andrete più spediti anche se dovete mettere in conto circa 3 ore di lievitazione. Pronti? Iniziamo!

Ingredienti per la pasta dei Vatruški con la ricotta

500 gr farina (io l’ho smezzata con quella integrale semplicemente perché faccio tutto così :-). voi utilizzate quella bianca come da tradizione)

80 grammi di burro

1 uovo intero

250ml di latte

1 cucchiaio di lievito secco

2 cucchiai di zucchero

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di vaniglina

Ingredienti per la farcitura dei Vatruški con la ricotta

250 gr di ricotta

1 uovo

2 cucchiai di zucchero

1 cucchiaino di farina

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di vaniglina

30 gr di uva sultanina

Preparazione dei Vatruški con ricotta

L’impasto

Munitevi di una ciotola abbastanza capiente e iniziate a sbattere l’uovo con lo zucchero. Subito dopo aggiungetevi lo zucchero vanigliato e il sale.

Fate intiepidire il latte e versatelo nel composto. Iniziate ad impastare energicamente con la frusta.

In una ciotolina a parte mescolate la farina con il lievito secco e iniziate a poco a poco ad aggiungerlo al vostro composto di latte e uova

Iniziate a lavorare l’impasto con la frusta e poi procedete con le mani. Se troppo vi risulta troppo liquido, aggiungete un po’ di farina.

Quando la pasta inizierà a prendere consistenza, aggiungete il burro fuso e continuate a lavorare con le mani. L’impasto deve risultare liscio e morbido.

Lasciatelo nella ciotola, copritelo con un panno e mettetelo in un luogo caldo a lievitare per circa 2 ore.

Prepariamo i Vatruški con ricotta

Lavorate la pasta, datele la forma di un salame, tagliatene tagliate 10 panetti e poi ci fate delle palline

Prendete una pallina adagiatela sul piano e schiacciatela leggermente con le dita e poi iniziate a tirare i quattro lembi della pasta (destra, sinistra, alto e basso) e uno alla volta spingeteli verso il centro del panetto. Fate così ancora un paio di volte.

Nel frattempo, ricoprite la teglia del forno con carta forno. Schiacciate leggermente con la mano i vostri panetti e adagiateli sulla teglia con la parte non pizzicata verso l’alto. Distanziate i panetti 5 cm l’umo dall’altro

Prendete un bicchiere e pressate il fondo su ogni Vatruška. Premete bene e create una sorta di vuoto in cui adagerete il ripieno di ricotta. Premete bene con le dita l’interno per spianare meglio.

In una ciotola amalgamate insieme la ricotta e l’uovo. Aggiungete il resto degli ingredienti tranne l’uvetta e lavorate con la frusta. Lasciate che il composto sia corposo e compatto, non lo fate liquido altrimenti rovinate la farcitura!  

Amalgamate bene il tutto con un cucchiaio e aggiungete l’uvetta, continuando  a mescolare bene per qualche secondo

Ora spolverate con il rosso d’uovo tutti i Vatruški nella teglia.

Fatto questo, iniziamo a farcirli. Prendete un cucchiaio abbondante di farcitura e alloggiatela al centro della Vatruška, nel vuoto che avete creato

Mettete in forno pre-riscaldato e cuocete a 190 ° per 20 minuti

E questo è il risultato! facili no?

E guardate come sono soffici!

Se il post ti è piaciuto, metti “mi piace” sulla mia pagina facebook o “like” su questo articolo. Grazie!

0 Comments

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.

Translate »