La Regione Lazio finanzia l’arte contemporanea e la street art

Due nuovi bandi emessi dalla Regione Lazio per un totale di 1,2 milioni di euro a sostegno dell’arte. La scadenza è prevista per il 10 settembre 2020

Il primo bando

La Regione Lazio finanzia l’arte contemporanea e la street art, contribuendo a promuovere e sostenere l’arte nel nostro paese. La prossima settimana saranno pubblicati i due bandi dedicati ad under 35 e non solo.

Il primo bando è di 1 milione di euro ed è destinato a giovani creativi under 35 che studiano nella Regione Lazio o qui residenti, per la realizzazione di un’opera di arte contemporanea. Oltre agli under 35 il bando è rivolto anche agli enti privati con personalità giuridica e alle imprese.  I lavori possono essere realizzati in tutte le tecniche: scultura, pittura, disegno e fotografia, ma anche tecniche miste e opere site specific. Le opere inoltre possono essere contaminate dalla musica, dal cinema e dalla danza e realizzate tramite tecnologie multimediali e digitali.  

Le opere dovranno attenersi ai temi scelti dalla Regione Lazio e che vertono su sostenibilità, lotta alle diseguaglianze, identità dei luoghi e delle comunità. Ciascun progetto potrà essere finanziato per un massimo di 50 mila euro e dovrà essere fruibili al pubblico entro giugno 2021.

Le domande potranno essere presentate attraverso il sito Lazioinnova ed entro il 20 settembre 2020. Per ulteriori chiarimenti in merito si può scrivere anche al seguente indirizzo email infobandi@lazioinnova.it.  

Telaio_del_meriggio,_Maria_Lai,_1970

Il secondo bando

Il secondo bando è di 200 mila euro a fondo perduto concesso tramite le amministrazioni pubbliche, ed è dedicata agli street artists.  Possono partecipare gli artisti di tutte le età che propongano un lavoro volto alla valorizzazione del territorio.

Potranno essere presentati lavori per un massimo di 25 mila euro a fondo perduto che comprenderanno il compenso all’artista e le spese per l’acquisto e/o noleggio di materiale, ma anche il costo per eventuali curatori, assicurazioni e comunicazioni territoriali.

Come per il primo bando, anche in questo caso bisogna rispettare i temi imposti dalla Regione Lazio e che afferiscono all’identità del luogo i cui si colloca l’opera, alla natura, all’ambiente, alla sostenibilità, ma anche all’integrazione e al rispetto delle differenze.

Per la partecipazione al bando le domande dovranno pervenire mediante PEC al seguente indirizzo streetart@regione.lazio.legalmail.it. Entro e non oltre il 10 settembre 2020. Per ogni altra informazione in merito si può consultare il link della Regione Lazio relativo ai bandi

La Regione Lazio finanzia l’arte contemporanea e la street art

“Prosegue il lavoro della Regione per il rilancio di tutto il settore cultura del Lazio. Vogliamo dare il nostro contributo per sostenere tutte le espressioni artistiche e portare in ogni angolo del territorio tante piccole e grandi testimonianze di bellezza. L’arte è il motore dello spirito e proprio per questo ritengo sia fondamentale sostenere gli artisti del Lazio, in particolare i più giovani. Il nostro bellissimo territorio può diventare ancora più bello attraverso gli occhi di chi di arte vive e si nutre ogni giorno e per questo, come Regione, stiamo investendo importanti risorse per favorire la ripartenza di tutto il comparto culturale” così ha dichiarato il Capo di Gabinetto, Albino Ruberti nel corso della presentazione di questa mattina.

“La Regione Lazio è sempre più vicina e sensibile alla cultura anche come strumento di rigenerazione urbana. Con questo bando da 200.000 euro sulla street art, che deriva da un mio emendamento all’ultima legge regionale di bilancio, si aiutano le amministrazioni locali a sostenere in maniera concreta percorsi di riqualificazione di aree marginali o periferiche e di valorizzazione della creatività contemporanea che incarna in molte città un attrattore di energie ed anche di flussi turistici”, ha aggiunto la Consigliera regionale e vicepresidente Commissione Cultura, Marta Leonori.

YOU MIGHT ALSO LIKE

0 Comments

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.

Translate »