Al B.A Film Festival Jerzy Skolimowski ospite d’onore

L’ospite d’onore del B.A Film Festival è il regista polacco Jerzy Skolimowski a cui va il Premio Speciale BAFF 2023
Libertà e originalità
Jerzy Skolimowski è stato l’ospite d’onore al B.A Film Festival che il 15 aprile gli ha conferito il Premio Speciale BAFF 2023. Il regista polacco, insieme ad altri grandi come Andrzej Wajda, Krzysztof Kieślowski, e Roman Polanski, è uno degli autori più apprezzati del cinema polacco.
Fin dai suoi esordi Jerzy Skolimowski si è sempre distinto per una poetica ricca e profonda ma anche originale e unica. Il regista polacco, infatti, si è sempre caratterizzato per un costante lavoro sperimentale che gli ha permesso di essere trasversale ai diversi generi, sempre libero e autonomo rispetto alle correnti del momento.
Negli anni Settanta realizza due delle sue opere più importanti, Deep End – La ragazza del bagno pubblico (1970) e The Shout – L’australiano (1978), due storie dai risvolti drammatici che indagano la psiche destabilizzata dei due protagonisti.
In Deep End – La ragazza del bagno pubblico (1970), il protagonista è un adolescente londinese che viene assunto in un bagno pubblico come inserviente. Da quel momento il suo viaggio ossessivo verso Susan, una donna sessualmente molto emancipata e più grande di lui, gli manda letteralmente “in pappa” il cervello. I tormenti che animano la sua psiche virano verso una incontrollabile volontà autodistruttiva simbolo anche di una strada, quella verso l’età adulta, confusa e che sembra sempre più lontana.
The Shout – L’australiano (1978) invece, vinse il Gran premio speciale della giuria a Cannes. Anche in questo film il regista polacco Jerzy Skolimowski affronta la follia umana, quella parte crudele dell’essere umano, violenta e autodistruttiva. Il protagonista, il misterioso Charles Crossey, seduce la moglie di un musicista che si vendica portando Charles alla pazzia. Il regista polacco Jerzy Skolimowski con grande libertà stilistica ci restituisce, attraverso il disagio esistenziale e psicologico di una famiglia borghese destabilizzata dal misterioso uomo, una società feroce ed egoista.

Gli altri successi di Jerzy Skolimowski
Jerzy Skolimowski colleziona con i suoi film altri premi: il premio per la sceneggiatura a Cannes con Moonlighting – Cittadini di nessuno del 1982 e il Premio speciale della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia con The Lightship – La nave faro (1985).
Tra gli altri film ricordiamo il suo ultimo lavoro, EO (2022), Gran Premio della giuria a Cannes, un’opera poetica, il cui protagonista è EO, un asinello, un animale intelligente e sensibile, costretto allo spettacolo dell’umana violenza e dell’umana insensatezza.
Mi piace ricordare Jerzy Skolimowski anche come autore e di un film che mi è particolarmente piaciuto, La promessa dell’assassino (Eastern Promises, 2008) con un cast stellare: Viggo Mortensen, Naomi Watts, Vincent Cassel e Jerzy Skolimowski nel ruolo dello zio omofobo e razziasta.
Il BAFF – B.A. Film Festival – diretto da Steve della Casa e Paola Poli è organizzato da B.A. Film Factory, presieduta da Alessandro Munari, con il Comune di Busto Arsizio e il supporto dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni.
Se il post ti è piaciuto, metti “mi piace” sulla mia pagina facebook o “like” su questo articolo. Grazie!
Seguitemi anche su:
Instagram: https://www.instagram.com/sguardoadest/
Twitter: https://twitter.com/Sguardoadest1
Pinterest: https://www.pinterest.it/SguardoAdEst/_saved/
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/sguardo-ad-est-blog-47545b1ab/detail/recent-activity/
Telegram: https://t.me/Sguardo_Ad_est
Facebook: https://www.facebook.com/sguardoadest
Facebook: https://www.facebook.com/duck.amelia
YouTube. https://www.youtube.com/channel/UCRltYIZk55MiHbw45taqHhg

Mi chiamo Francesca Amore, classe 1971, nata a Napoli e residente a Roma da quasi vent’anni. Roma ormai mi ha completamente adottata, e ricambio questo affetto scoprendola in lungo e in largo, raccontando le sue storie dimenticate e le sue bellezze che lasciano senza fiato.








0 Comments