Pesce al forno alla moscovita

Pesce al forno alla moscovita

Non solo pesce

Il Pesce al forno alla moscovita è una chicca che ho scovato mentre leggevo un testo di esercizi di russo. Tra le diverse esercitazioni proposte, mi sono imbattuta in un articolo degli anni ’80 tratto dal giornale il “Manifesto”. L’autore del testo era Nokolaj Kovalev, docente universitario e autore di un testo sulla cucina russa dalle origini ad oggi. Potete immaginare…Sono partita immediatamente a capofitto con le mie ricerche e tra le varie prelibatezze della cucina tradizionale russa proposte dal professore, ne ho scelta una di pesce. Cosa rara, perché chi mi segue sa che non amo particolarmente il pesce, ma visto che la ricetta non impone nessun pesce specifico, sono andata sul merluzzo, che mangio con piacere.  

La ricetta è semplicissima e non particolarmente lunga, inoltre è un concentrato di proteine, perchè oltre al pesce ci trovate parmigiano, uova e funghi! Se siete capaci di tenere contemporaneamente 3 padelle sui fornelli senza far bruciare nulla, in mezzo’ora avete preparato il vostro Pesce al forno alla moscovita!  Ovviamente, alla mezz’ora dovete aggiungere i circa 20-25 minuti di cottura in forno, non dimenticatelo!

Siete curiosi di preparare questa nuova ricetta tradizionale russa? Allora mettete vi al lavoro!

Ingredienti per il Pesce al forno alla moscovita (4 pax)

600 gr di filetto di pesce 

200 gr di funghi champignon 

2 uova 

Farina qb (opzionale)

100 gr di cipolla

4 patate medie

200 gr di panna acida, o yogurt o salsa di pomodoro

Un pugno abbondante di parmigiano (*una mia variante*)

Sale e olio extravergine di oliva

Preparazione per il Pesce al forno alla moscovita 

Per quanto riguarda il pesce, potete utilizzare quello che gradite. Io, per praticità, e perché non amo molto il pesce, ho preparato la ricetta con i filetti di merluzzo congelati. Per il pesce al forno alla moscovita potete tagliare il vostro pesce come meglio gradite, sia a tocchi grossi sia a filettini. Questo passaggio non ha alcuna restrizione, date libero sfogo alla vostra fantasia e al vostro palato.

Fate rosolare il pesce in una padella antiaderente, oppure, *altra variante moscovita*, infarinate il vostro pesce e friggetelo.

Nella stessa padella, tagliate le cipolle, fatele rosolare in olio extravergine di oliva e poi, a metà cottura, aggiungete i funghi tagliati a fette e spegnete quando saranno ben cotti.

Intanto preparate l’uovo sodo. Fatelo raffreddare, sbucciatelo, tagliatelo a fettine sottili e mettetelo da parte in un piattino.

Tagliate a rondelle non molto sottili le patate e friggetele leggermente (non molto perché poi andranno nel forno).

Imburrate una teglia e fate un primo strato di patate.

Adagiate ora i vostri filetti di pesce, ricoprirteli con i funghi e la cipolla rosolata.  

Come ultimo strato, mettete l’uovo sodo a fettine. 

A questo punto ricoprite il vostro pesce al forno alla moscovita con uno di questi ingredienti: panna acida (se non l’avete, fate come me e utilizzate un vasetto di yogurt magro 0.1% di grassi) oppure, se amate il pomodoro, con passata di pomodoro.

Mettete ora il pesce in forno preriscaldato e fate cuocere a 180° per 25 minuti.

A metà cottura passate al grill facendo attenzione a non farlo gratinare molto altrimenti la vostra pietanza si asciuga troppo.

Il vostro pesce al forno alla moscovita è pronto!

0 Comments

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.

Translate »