Eccomi!

Sguardo Ad Est, “occhi nuovi su Roma”

Mi chiamo Francesca Amore, classe 1971, nata a Napoli e residente a Roma da quasi vent’anni. Roma ormai mi ha completamente adottata, e ricambio questo affetto scoprendola in lungo e in largo, raccontando le sue storie dimenticate e le sue bellezze che lasciano senza fiato. 

L’obiettivo di questo Blog sono “occhi nuovi su Roma”, un modo appassionato e inusuale di raccontare la Città Eterna, uno sguardo attento e curioso su ciò che passa inosservato e che invece racchiude storie personali e collettive che vanno restituite alla memoria della Città.   

Roma è stata amata e desiderata da artisti di ogni tempo e ogni luogo. I russi e i polacchi, ora come allora, sono una presenza costante. E anche di questa presenza mi voglio occupare in questo blog, Sguardo Ad Est, raccontando i legami che nei secoli hanno unito Russia e Polonia alla città di Roma. 

Perché ho scelto di parlare di Russia e Polonia? Perché mi sono laureata in Filologia e storia dell’Europa Orientale nel lontano…lasciamo perdere, e i miei studi si sono concentrati sulla storia, la letteratura e la cultura russa e polacca. Attraverso ricerche e approfondimenti, riabbraccerò, in Sguardo Ad Est, un vecchio amore, per troppi anni relegato in un angolo del mio cuore per mancanza di tempo.

Tutti questi interessi si sono fusi in un unico grande progetto, Sguardo Ad Est, “occhi nuovi su Roma” che si è concretizzato principalmente per offrire un servizio di Visite guidate fuori e dentro Roma, attraverso percorsi inediti, frutto di ricerche ricerche e vecchi articoli di approfondimento.

Ma adesso parliamo del Blog per scoprire cosa troverete nei vari Menù.

6 Comments

  • Bruno Pappalardo

    Tantissimi auguri! Interessantissimo,…soprattutto questo bizzarro ma intricante colore “Giallo” di racconti ed eventti del Suo blog

    Agosto 16, 2020 - 4:16 pm
  • admin

    Grazie mille Bruno! 🙂

    Agosto 17, 2020 - 6:41 am
  • mariella ricciardi

    Intrigante presentazione che mi ha fatto venire voglia di conoscerti meglio. Dopo andrò a leggere il tuo blog.

    Settembre 11, 2021 - 8:43 am
  • admin

    grazie Mariella! quando vuoi, da qui non mi muovo! 🙂

    Settembre 12, 2021 - 2:04 pm
  • Virginia Della Pietra

    Bellissimo articolo ! La nobildonna Morozova e’ citata nel romanzo LA CASA SUL LINGOFIUME di Trifonov. Lo sto leggendo in russo.

    Giugno 15, 2023 - 5:17 pm
  • admin

    Grazie Virginia! E ma tu così mi provochi! Non l’ho letto il romanzo di Trifonov, però, so che è molto bello. Cerco di recuperarlo da qualche parte (mi sa che non ci sono edizioni recenti) ma in russo non ce la posso fare…complimeti a te, invece! Poi facci sapere com’è! 😉

    Giugno 18, 2023 - 9:46 am

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.

Translate »