Leggete mai aforismi? Quelli di Busutil in Papiroflessia sono un vero spasso

Guillermo Busutil Papiroflessia

Guillermo Busutil in Papiroflessia raccoglie prose brevissime, aforismi spassosi, di pura poesia, sagaci, dolci e visionari

Massime o pensieri?

Gli aforismi di Guillermo Busutil in Papiroflessia sono un vero e proprio momento di relax per anima e corpo.Per l’anima perché ci mettono di buon umore, ci impongono momenti di riflessione, ci deliziano e ci fanno vagare con la mente nel mondo magico e affascinante dei libri e della lettura. Anche il corpo trova il suo giovamento: si rilassa. Siamo abituati a leggere saggistica su temi di grande attualità di cui vorremmo saperne di più ma che inevitabilmente ci creano ansia e inquietudine; leggiamo gialli, thriller, noir e avventura che ci costringono a picchi di adrenalina a intermittenza e leggiamo romance, che ci straziano e ci gonfiano gli occhi. Gli aforismi di Guillermo Busutil, invece, ci impongono un tempo lento. Le sue frasi bisogna assaporarle perché ci inducono alla riflessione, ci spingono all’immaginazione e al sorriso, tutte azioni che richiedono tempo e che in un certo senso ci coccolano.

Papiroflessia di Guillermo Busutil, edito da graphe.it, è un libro sui generis. E’ un testo che dopo averlo letto non lo metti sugli scaffali della tua libreria insieme agli altri. Lo tieni sul comodino per aprirlo di tanto in tanto e riflettere sulle massime che hai sottolineato e che ti piacciono di più; lo sfogli per scegliere l’aforisma adatto a un regalo (un libro rigorosamente!); ci sbirci e fai scivolare gli occhi su pagine a casaccio per dedicarti un momento, un attimo solo per te, per la tua immaginazione, i tuoi pensieri, le tue riflessioni e la tua fantasia.

Ecco perché Papiroflessia di Guillermo Busutil, non la si può considerare una lettura “tradizionale”.  E’ più di un romanzo e più di un saggio, o forse entrambe le cose o forse ancora nessuna di queste. Non è chiaro, definitelo voi dopo averlo letto. 

Come la si voglia mettere, è comunque un piacere. E non vi dico il mio quando ho visto che lo scrittore ha dedicato i suoi pensieri anche alla letteratura russa:

“da Cechov ho imparato la natura dell’ascolto nella scrittura”

e poi

“ Nabokov andava a caccia di parole pallide o ardenti”

Gli aforismi di Guillermo Busutil in Papiroflessia

Concludono il libro le belle postille di Massimo Gatta e Antonio Castronuovo,  in cui i due autori si interrogano sulla natura dei frammenti di Busutil e sull’importanza della lettura. Con loro troverete pane per i vostri denti e certamente non smetterete di farvi domande e riflettere.

Chiudo con due aforismi di Busutil che mi hanno certamente spinta verso l’obiettivo che si è posto lo scrittore con il suo libro: la meditazione.

“La coscienza del lettore risiede nella qualità delle sue letture”

Come dargli torto. Oggi si pubblica di tutto e, purtroppo, anche di qualità scadente. Questo pensiero mi ha permesso di passare in rassegna tutta la mia libreria con una certa attenzione e ho deciso che a breve creerò la sezione “brutti e cattivi” dove riporre tutto ciò che non avrei mai dovuto acquistare…

“Si è perso l’aroma di legger seduti nei caffè”

E anche su questo non posso dar torto a Busutil. Roma e Napoli sono zeppi di caffè, ma avete mai visto qualcuno assorto in una lettura? Io non ne vedo uno da un pezzo. Credo di essere un animale raro. Adoro andare in libreria, acquistare un libro e poi iniziare a leggerlo al caffè, davanti a una fetta di torta accompagnata da una buona tazza di tè. Solo che quando ho finito la torta l’ansia inizia a cavalcarmi in petto. So già che partirà a breve il via vai del cameriere ogni 10 minuti con la classica domanda: “Vuole ordinare altro”? E dopo un po: “va tutto bene?” E poi ancora: “Allora non le porto più nulla?” Della serie: ma il libro non te lo puoi leggere a casa che ci serve il tavolo? 

E allora sconsolata me ne torno a casa, abbraccio il mio gatto, me lo porto sul divano e continuo il mio viaggio fantastico: la lettura

Se per Natale dovete regalare un libro e ancora non sapete cosa acquistare perché non conoscete bene i gusti della persona, con Papiroflessia di Guillermo Busutil edito da Graphe.it siete certi di non sbagliare.

Buona lettura!

Se il post ti è piaciuto, metti “mi piace” sulla mia pagina facebook o “like” su questo articolo. Grazie!

Seguitemi anche su:

Instagram: https://www.instagram.com/sguardoadest/

Twitter: https://twitter.com/Sguardoadest1

Pinterest: https://www.pinterest.it/SguardoAdEst/_saved/

Linkedin: https://www.linkedin.com/in/sguardo-ad-est-blog-47545b1ab/detail/recent-activity/

Telegram: https://t.me/Sguardo_Ad_est

Facebook: https://www.facebook.com/sguardoadest

Facebook: https://www.facebook.com/duck.amelia

YouTube. https://www.youtube.com/channel/UCRltYIZk55MiHbw45taqHhg

0 Comments

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.

Translate »