Festival Letterature 2019: Racconti inediti da leggere gratuitamente


Ventisei racconti inediti di autori che hanno preso parte al Festival Letterature 2019 da leggere al tempo del Covid-19
Festival Letterature 2019, il domani dei classici
Festival Letterature 2019 ha messo on line una serie di racconti inediti scritti dagli autori che hanno partecipato alla scorsa edizione del Festival. Ricordiamo che Letterature 2019, è arrivata alle XVIII edizione e che l’anno scorso si è svolta dal 4 giugno al 4 luglio presso la Basilica di Massenzio.
Ve ne parlo, perché l’Istituzione Biblioteche di Roma ha messo a disposizione sulla propria pagina Facebook e sul portale Bibliotu, la consultazione del catalogo il domani dei classici che contiene, in lingua italiana e inglese, 26 racconti inediti di autori della scena letteraria internazionale.
Troverete il racconto di Antonio Scurati, Scott Spencer, Carlo Lucarelli, Adam Gopnik, Valerio Massimo Manfredi, Chiara Gamberale e Valeria Parrella solo per citarne alcuni. Questo il link: https://issuu.com/letterature/docs/catalogo_2019_issuu

Valeria Parrella, Una donna di Karya
Ho scritto questo post perché penso sempre che leggere apra la mente. Ci fa vivere intensamente le storie degli altri e, di conseguenza, ci permette di capirli, di acquisire un punto di vista diverso dal nostro. E questa è una ricchezza. Impariamo in questo modo non solo a capire gli altri, ma anche noi stessi. E non è retorica. Quando ci scontriamo con qualcuno siamo quasi sempre fermi sul nostro punto di vista. Quando ci immedesimiamo nell’altro ci arricchiamo, perché acquisiamo un pezzetto di esperienze che non ci appartiene.
Ecco, il racconto inedito di Valeria Parrella mi è piaciuto per questo. Con la sua solita delicatezza e sensibilità mi ha trascinata nella routine di un giovane uomo che fa un’esperienza lavorativa bellissima, che gli restituirà una maggiore consapevolezza di sé e del suo lavoro. Attraverso il lavoro minuzioso e appassionato sul corpo della donna di Karya, Marco, un restauratore, mi ha coinvolto nel suo mondo, nel mondo degli invisibili, quelli timidi, che lavorano a testa bassa, mai apprezzati da nessuno e che nessuno nota. Ho vissuto per un po’la sua esperienza di vita e ho goduto con lui del suo successo. Ho vissuto per un po’ la vita di qualcun altro quindi, e mi è piaciuta.
0 Comments