Esercizi di russo: Mosca o San Pietroburgo

Ben ritrovati al nostro appuntamento “Vi esercitate con me”?

Oggi vi propongo un esercizio e, per i più volenterosi, anche la traduzione. Come di consueto potete scaricare qui il pdf:

Qui invece ci sono le parole da scegliere e inserire nel brano:

Non guardate ancora la bozza della traduzione, altrimenti non è valido!

Bozza di traduzione

Tutti quelli che amano viaggiare e sono soliti farlo, cominciano il proprio tour dalle biblioteche e dai negozi di libri. Si entra nella sezione “mappe e guide”, si studiano le cartine e le guide per i turisti, e si sceglie quella necessaria.

Se andate per la prima volta in un paese, per esempio in Russia, allora per prima cosa studiate la mappa, noterete che il paese è molto grande: c’è la pianura europea, gli Urali, la Siberia e l’est estremo. Di solito in un paese che si vita per la prima volta, si girano maggiormente i luoghi più importanti da un punto di vista storico, i posti culturali e quelli artistici. E’ lì, nella capitale, nelle piazze e nelle strade della città che vive la storia del Paese.

In Russia, come in molti altri paesi, ci sono due capitali: Mosca e San Pietroburgo. Dove andare? La scelta è difficile.

Mosca e San Pietroburgo sono molto diverse tra loro. Appartengono ad epoche della storia russa diverse, hanno diversi sguardi sul passato e sul futuro dello Stato, hanno diversi stili di vita e molto altro ancora. Perciò bisogna decidere: vogliamo che il nostro primo viaggio abbia un sapore tipicamente russo oppure quello solito, europeo? Fate la vostra scelta! Come dice la pubblicità!

0 Comments

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.

Translate »