Teatro di Marcello: la peste e un drago spaventoso
Cosa hanno a che fare la peste e un drago malefico con il Teatro di Marcello? Leggende e curiosità romane…
Read More- 24
- 604
- 0
Cosa hanno a che fare la peste e un drago malefico con il Teatro di Marcello? Leggende e curiosità romane…
Read MoreCosa hanno in comune una regina polacca, il divino D’Annunzio e il Parco di Bomarzo? Semplice, Palazzo Zuccari a Roma! Le storie di personaggi eccentrici, famosi e stravaganti si intrecciano in questo edificio. Scopriamole insieme!
Read MoreGli acquaricciari di Roma e la Fontana del Facchinosi richiamano ad antichi mestieri e un dilemma che afflisse Roma prima e dopo il Medioevo: la mancanza d’acqua
Read MoreIl Santo Bambino dell’Aracoeli è una piccola statuetta in legno nota per i suoi miracoli che ancora oggi viene portata in processione al Campidoglio. Vi racconto le storie, le leggende e i “rapimenti” che la riguardano.
Read MoreMadama Lucrezia conquistò il cuore e la borsa del re di Napoli. Il suo busto a Roma è famosissimo e fa parte delle famose “statue parlanti”. Una storia cusiosa la sua, legata a una festa amatissima dal popolino: il Palio dei Disperati!
Read MoreTraditori di Roma, giù dalla Rupe Tarpea! La leggenda vuole che la rupe prenda il nome da una donna che iniziò la triste tradizione del Campidoglio.
Read MoreStanchi di vagare senza meta per la bellissima Città Eterna? Oggi vi propongo una passeggiata alla ricerca delle Pasquinate, le statue “parlanti” di Roma. Armatevi di scarpe comode e tanta curiosità mentre vi anticipo le curiosità che riguardano la più famosa delle sei statue “parlanti”: il ben noto Pasquino!
Read More