Blinỳ nalìstniki con ripieno…di carne!

Blinỳ nalìstniki

Le prime piogge sono arrivate e le temperature si stanno leggermente abbassando. Proviamo ad accendere il forno? Se non vi va, i Blinỳ nalìstniki si possono anche cuocere in padella!

I Blinỳ nalìstniki sono Blinỳ a forma di tubetti. Chi mi segue e si è avvicinato alla cucina russa, avrà certamente sperimentato i Blinỳ e quindi, sa di cosa parlo. Per chi è capitato adesso sulla mia pagina, ricordo che i Blinỳ sono un must della cucina russa, una pietanza molto versatile che può essere preparata dolce o salata.

I Blinỳ che vi propongo oggi sono salati e ho scelto di farcirli con un ripieno di carne macinata. Sulla tavola dei russi tra le tante farciture, troverete di frequente quella con la ricotta, che vi propongo vivamente di sperimentare!

La caratteristica dei Blinỳ nalìstniki è che devono essere poco salati e poco zuccherati, pertanto è ideale prepararli seguendo la ricetta dei Blinỳ skorodumki di cui vi ho già parlato. La ricetta è semplicissima, e come vi dicevo, la particolarità dei Blinỳ che vi propongo oggi sta nella loro forma e nella cottura finale. Pertanto, vi indicherò in grassetto gli step da seguire per chiuderli bene ed evitare che “perdiate” la farcitura per strada!. Pronti?

Per comodità, qui vi riporto solo gli ingredienti dei blinỳ skorodumki, per il procedimento potete leggere direttamente l’articolo dedicato.

Ingredienti per 5 blinỳ skorodumki

1 bicchiere e ½ di farina

4 bicchieri di latte

1 cucchiaio e ½ di zucchero

2 uova

1 cucchiaio di olio

Sale quanto basta

Ingredienti per la farcitura dei Blinỳ nalìstniki

½ cipolla grande

500 gr di carne macinata

1 carota (se volete) erbe aromatiche a piacimento

Coriandolo essiccato

pepe

Olio

Preparazione dei Blinỳ nalìstniki

Preparati i vostri Blinỳ iniziate a predisporvi per la farcitura di carne

Fate soffriggere la cipolla (per contaminare un po’ la ricetta potete provare a farla soffriggere con una carota) e quando sarà dorata aggiungete la carne macinata. Durante la cottura mettete sale, un po’ di coriandolo essiccato e pepe. Cuocete per circa 8 minuti a fuoco medio.

 Quando la carne sarà cotta, mettetela da parte e fatela raffreddare.

Raffreddata la carne iniziate a farcire i vostri Blinỳ in questo modo:

Prendete un Blinỳ e adagiatelo su un piatto

Dovete lavorare i quattro lembi del Blinỳ che vi serviranno per chiudere la farcitura come fosse un tovagliolo. Iniziate a mettere un cucchiaio abbondante di macinato nella parte inferiore del Blinỳ, lasciandone scoperto un pezzetto. Con questo lembo inferiore coprite completamente la vostra farcitura. Ora chiudete a fazzoletto, cioè mettete sopra la farcitura ricoperta, il lembo di destra del Blinỳ poi quello di sinistra e iniziate ad arrotolare la parte farcita. In questo modo la vostra farcitura rimarrà ben chiusa.

Se il post ti è piaciuto metti “mi piace” sulla mia pagina facebook o “like”su questo articolo. Grazie!

0 Comments

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.

Translate »