Bonus affitto e buono spesa, il via libera della Regione Lazio


Bonus affitto e buono spesa, le autocertificazioni per iniziare a chiedere i sussidi
Autocertificazioni prima, controlli dopo
Il Bonus affitto e il buono spesa sono due delle tante iniziative promosse dalla Regione Lazio per sostenere chi è stato danneggiato economicamente dal Covid-19. Tra le numerose iniziative a sostegno delle persone disagiate, la Regione Lazio ne ha promosse due rivolte a tutti coloro che dichiarano basso reddito annuo. Tramite autocertificazione, che la Regione e a Guardia di Finanza provvederanno a verificare, le persone disagiate potranno accedere ad un temporaneo sussidio. Vediamo come:

Bonus affitto della Regione Lazio
- Chi può accedere al Bonus: Vi posso accedere i lavoratori autonomi, dipendenti e gli studenti con regolare contratto di affitto e con un reddito non superiore ai 28.000 € annui.
- Condizioni: bisogna dichiarare di aver ricevuto una contrazione del reddito del nucleo familiare di almeno il 30% a causa del Covid-19.
- Erogazione del Bonus: il Bonus verrà erogato tramite modulo di autocertificazione da presentare al Comune di appartenenza nel quale si dichiara la propria situazione economica tra il 23 febbraio 20202 e il 31 maggio 2020. Raccolte tutte le autocertificazioni (qui il modello di domanda), il Comune provvederà a stilare una graduatoria entro 45 giorni dalla ricezione della domanda
- Numeri utili per chiarimenti:
- Regione Lazio – Direzione Regionale Politiche abitative e Pianificazione territoriale, paesistica e urbanistica
PEC:aiutoaffitto@regione.lazio.legalmail.it
Email: sostegnoallalocazione@regione.lazio.it
Buono spesa della Regione Lazio
- Chi può accedere al Buono: tutte le famiglie (anche mononucleari) che presentano tutti e cinque i seguenti 5 requisiti: residenza/domicilio nel Comune in cui viene fatta la richiesta; cittadini stranieri non appartenenti all’UE con regolare permesso di soggiorno valido (o in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020); essere in carico ai servizi sociali; essere in condizione disagiata a causa del Covid-19 e dichiarata tramite autocertificazione; non essere beneficiari di altre forme di sostegno erogate dagli Enti Pubblici a parte quelle relative al Covid-19
- Quanto verrà erogato: 5€ al giorno per ogni adulto, 7€ al giorno per ogni minorenne, più di 100 € al mese per le medicine
- Per avere maggiori informazioni in merito, è necessario contattare direttamente il Comune (o il Municipio se con residenza/domicilio a Roma)
0 Comments