3° classificata al Premio Letterario Teatro Aurelio 2019
- 09 Mag 2019
Abbiamo fatto bis. Con mia immensa gioia, anche questa volta il mio racconto “il ponte Carlo” è piaciuto alla Giuria. Questo, il commento:
Read More- 29
- 1459
- 0
Abbiamo fatto bis. Con mia immensa gioia, anche questa volta il mio racconto “il ponte Carlo” è piaciuto alla Giuria. Questo, il commento:
Read MoreLettura di editto: frammento di affresco visibile alla Mostra Dei, uomini, eroi all’Ermitage fino al 23 giugno. Pompei si racconta.
Read MoreEra da tanto che non leggevo una raccolta di racconti tutto d’un fiato. Non avevo mai letto niente di Scerbanenco, e dopo Racconti neri, l’autore mi ha completamente conquistata.
Read MoreHo riletto a distanza di tempo questo articolo sull’origine della lettura in silenzio e l’ho trovato un ottimo spunto di riflessione per alcune considerazioni che mi sono trovata a fare di recente in merito alla scrittura. E’ difficile che qualcuno di noi legga un libro appena acquistato ad alta voce, un romanzo ad esempio. Perlomeno a me non […]
Read MoreFino al 20 luglio a Milano e fino a novembre 2019 a Venezia, sarà possibile visitare una mostra a 360 gradi che raccoglie fotografie, ritratti, riproduzioni audio, dipinti e lavori grafici dell’artista.
Read MoreRitratto di donna è un frammento di decorazione musiva che è possibile ammirare all’Ermitage di San Pietroburgo nell’ambito della mostra “Dei, uomini, eroi. Dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli e dal Parco Archeologico di Pompei ”.
Read MoreLa Mostra “Dei, uomini ed eroi. Dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli e dal Parco Archeologico di Pompei ” è visibile al Manege del Piccolo Ermitage fino al 23 giugno. Il pubblico russo potrà ammirare circa 200 opere tra mosaici, affreschi, statue e oggetti di uso comune e quotidiano, attraverso i quali sarà possibile fare un vero e proprio salto nella storia, nella vita dei pompeiani.
Read MorePrendo spunto da una frase che trovo bellissima di Umberto Eco e che ho letto nell’articolo Leggere rende felici: “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5.000 anni”. Mi piace la prima frase, perché è proprio quello che penso mentre leggo. E Voi che ne pensate? Leggere, vi rende felici? I personaggi dei vostri romanzi assomigliano a quelli dei vostri scrittori preferiti?
Read MoreIn questa sezione “Di tutto un po’, Parole in libertà”, raccolgo i miei pensieri e le mie esperienze (tendenzialmente quelle belle :-)). E in questo primo post, allego qualche foto di un’ esperienza che per me è stata molto importante, un momento di soddisfazione personale che mi ha proiettata in un nuovo impegno.
Read MoreDa non perdere questa interessantissima mostra del leggendario scrittore e fotografo russo Jurij Rost (a Padova in occassione di Imago Russia. Il Festival della cultura russa)
Read More