“Il Fiore dell’Apocalisse” di Luisa Colombo

"Il Fiore dell'Apocalisse" di Luisa Colombo

Dopo il successo dell’ultimo romanzo che chiude la trilogia, i lettori che non hanno letto il primo libro vogliono sapere di più sul “Fiore dell’Apocalisse” di Luisa Colombo

Da cui tutto ebbe origine

“Il Fiore dell’Apocalisse” di Luisa Colombo edito da Leone è un thriller psicologico, un libro appassionante fino all’ultima pagina. Il successo di pubblico dell’autrice l’ha spinta a continuare sulla stessa scia, realizzando altri due romanzi, di cui l’ultimo è La porta del tempo. Se siete interessati a saperne di più, vi consiglio di leggere l’intervistache mi ha concesso gentilmente l’autrice. 

Anche in questo caso Luisa Colombo mette al centro del suo universo narrativo le donne che, come ci ha detto nel corso della nostra chiacchierata, sono sempre in pericolo e poco tutelate, nonostante se ne parli tanto. 

“Il Fiore dell’Apocalisse” di Luisa Colombo è una storia caratterizzata da un ritmo incalzante, ricca di colpi scena e che ruota attorno alla figura sinistra di un serial killer che colpisce nel cuore di Milano. Sarà una donna, Maia Parodi, a venirne a capo. Inizialmente brancola nel buio, poi, un’altra donna viene uccisa e l’unico indizio a disposizione è un medaglione rinvenuto sulla vittima. Si segue la pista esoterica; sarà quella giusta? 

Ringrazio Luisa per il tempo che ci ha dedicati con questa intervista, che è un’ottima occasione per riscoprire il libro da cui tutto è partito!

Il Fiore dell’Apocalisse” di Luisa Colombo

Salve Luisa, tu sei nuova ai lettori di Sguardo ad Est, ci racconti brevemente cosa fai nella vita e quali sono i tuoi interessi?

Buonasera a tutti, sono in pensione quindi ho abbastanza tempo libero che tuttavia riempio totalmente. Leggo, scrivo, ascolto musica, faccio ginnastica, vado a spasso col mio cane, e mi occupo di mia mamma che ha 98 anni!

“Il Fiore dell’Apocalisse” è il tuo primo romanzo, l’inizio della trilogia. Il libro ha vinto il Premio Speciale Milano Donna, ci puoi spiegare perché?

Sì, il Fiore dell’Apocalisse è il primo della trilogia, che affronta una tematica che tornerà anche nei successivi. La violenza sulla donna, ma anche la forza di ritrovare la voglia di rialzarsi dopo un passato burrascoso e di riprendersi. Per questo ha vinto i Premio Miano Donna, perché il messaggio era molto esplicito.

Il tuo romanzo è un thriller psicologico, una costante interessantissima presente anche negli altri romanzi. Possiamo dire che hai trovato il tuo genere oppure pensi di sperimentare altro?

Ma guarda io adoro questo genere ma dopo tre psicothriller ho pensato cambiare genere, anche perché richiede un lungo lavoro di ricerca e nulla può essere lasciato al caso. Il lettore è molto attento e capisce se l’autore non si è documentato. Ho voglia di altro e ho già in progetto un romanzo ambientato in Portogallo con protagonista ancora una donna. Ma non sarà un giallo..

Nel romanzo si parla di un fiore dal forte valore simbolico. Ci sono nel libro rimandi all’esoterismo?

Il Fiore dell’Apocalisse è un antichissimo simbolo che rappresenta i quattro elementi della natura: acqua, aria, terra e fuoco. È un simbolo esoterico che appartiene alla filosofia zen.

Anche tu non puoi esimerti dalla domanda di rito che faccio a tutti gli scrittori: c’è un messaggio che vuoi sottolineare al pubblico con il tuo romanzo?

Sì nel mio caso ii messaggio è univoco nella trilogia, ho voluto sottolineare il problema della violenza sulla donna, sia fisica, sia psichica ma anche della sua forza. Il problema è che ci stiamo abituando troppo a tutto questo e manca una presa di coscienza del fenomeno purtroppo sempre più attuale. La donna è ancora sola, abbandonata a sé stessa con uno Stato che non la protegge. 

Vi ricordo che, se siete alla ricerca di qualche nuovo libro da leggere e volete lasciarvi ispirare, trovate nelle mie interviste agli autori molte curiosità e risvolti interessanti che potrebbero stimolarvi nella scelta.   

Se il post ti è piaciuto, metti “mi piace” sulla mia pagina facebook o “like” su questo articolo. Grazie!

Seguitemi anche su:

Instagram: https://www.instagram.com/sguardoadest/

Twitterhttps://twitter.com/Sguardoadest1

Pinterest: https://www.pinterest.it/SguardoAdEst/_saved/

Linkedin: https://www.linkedin.com/in/sguardo-ad-est-blog-47545b1ab/detail/recent-activity/

Telegram: https://t.me/Sguardo_Ad_est

Facebook: https://www.facebook.com/sguardoadest

Facebook: https://www.facebook.com/duck.ameliaYouTube. https://www.youtube.com/channel/UCRltYIZk55MiHbw45taqHhg

0 Comments

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.

Translate »