La Festa di Sant’Agnese e le “maldicenze”
- 21 Gen 2021
La Festa Sant’Agnese si celebra il 21 gennaio ed è moto sentita all’Aquila e a Sava di Baronissi,. sapete cosa fanno all’Aquila? Se ne dicono di tutti colori! Scopriamo perché
Read More- 1
- 117
- 0
La Festa Sant’Agnese si celebra il 21 gennaio ed è moto sentita all’Aquila e a Sava di Baronissi,. sapete cosa fanno all’Aquila? Se ne dicono di tutti colori! Scopriamo perché
Read MoreLa Collezione Adler sarà in mostra con “Tempi terribili – Libri belli” a partire dal 21 gennaio 2021 presso la Biblioteca Braidense. La Collezione è una rarissima raccolta di libri per l’infanzia che fa riferimento alla letteratura clandestina degli anni Trenta
Read MoreIl Plov con uvetta è una pietanza di origine turca a base di riso e frutta secca, molto usata anche nella cucina tradizionale russa
Read MoreAl Testaccio pulite e restaurate le tombe del pittore russo Brjullov e della principessa Obolenskaja presenti nel cimitero Acattolico di Roma.
Read MoreBen ritrovati al nostro ventiquattresimo appuntamento di “Vi esercitate con me?”! Questa settimana ripassiamo il russo con un dolce di carote e introduciamo i verbi “volere, potere e dovere”. Siete pronti per mettervi alla prova?
Read MoreNuova Roma. Castel Sant’Angelo di Ščedrin è un quadro del 18254 che ritrae Castel sant’Angelo e il Tevere su cui si muovono alcune figure intente ad alcune attività.
Read MoreIl giardino dei frangipani di Laila Wadia edito da Oligo Editore è una storia commovente che parla di migrazione. L’autrice ha esplorato e raccontato le emozioni di chi è sospeso tra due Paesi, quello natale e quello di accoglienza
Read MoreLa Soljanka di funghi al forno è un piatto russo, una variante della zuppa, che è molto più popolare. La Soljanka di funghi al forno è poco nota ma comunque molto gustosa e salutare
Read MoreLa Torta di Leningrado (Торт Ленинградский) è un dolce tipico della cucina russa. Facile da fare, è caratterizzato da ingredienti semplici e genuini
Read More